Fotografia - Corso di Specializzazione:
Contatto per la Formazione
Indirizzo : Viale Trento, 39 - 09123 Cagliari
Nome del referente : Advisor IED
Telefono : +39 070 273505
Luogo della Formazione
Condizioni di ammissione
Termini e data di iscrizione
Data di inizio dei corsi
Durata
Obiettivo didattico
Tramite l’acquisizione dei principi tecnico-strumentali, come la velocità di otturazione, la lettura dei parametri ISO e l’utilizzo della luce, gli studenti saranno in grado, alla fine del corso, di affrontare la fotografia con un approccio non solo tecnico, ma anche creativo, sia in fase di lettura del contesto che nella realizzazione di un progetto. Utilizzando la fotografia, i partecipanti potranno mettere in opera le tecniche di base utili ad eseguire in autonomia la ripresa fotografica e potranno sviluppare le abilità di comunicazione necessarie alla creazione di un linguaggio personale.
Programma
Una breve introduzione sulla storia della fotografia fornisce il quadro storico-culturale di nascita e affermazione della disciplina, con riferimenti alla storia dell’arte. Le lezioni di base di fisica ottica forniscono le conoscenze tecniche necessarie ad affrontare la ripresa, mentre l’ultima fase del corso è dedicata alle problematiche che si riscontrano operando sul campo. In questa fase gli studenti sono coinvolti in esercitazioni in studio e in esterna.
Durante il percorso didattico, sono inoltre previste tre prove: un elaborato riepilogativo degli argomenti trattati, una prova di lettura e scrittura della fotografia storica o contemporanea e una prova di fotoreportage set.