Master in Educazione linguistica inclusiva e accessibile

Contatto per la Formazione

Indirizzo : via della Libertà 12 - 30175 Venezia

Nome del referente : Rita Tamiello

Telefono : +39 041 2346853

Email : master.challengeschool@unive.it

Contatto per la Formazione Continua

Diploma rilasciato

Master di I livello in Educazione linguistica inclusiva ed accessibile.

Luogo della Formazione

Online

Condizioni di ammissione

Laurea triennale o di una laurea del vecchio ordinamento (ante D.M. 509/99)

Termini e data di iscrizione

4 dicembre 2022

Data di inizio dei corsi

Gennaio 2023

Durata

1 anno

Costo

2.900 euro

Obiettivo didattico

Gli obiettivi del Master sono fornire conoscenze e formare competenze glottodidattiche in merito a:
- Educazione linguistica per studenti con Bisogni Educativi Speciali;
- Il potenziamento della dimensione linguistica nell’insegnamento di discipline non linguistiche;
- Il concetto di Classe ad Abilità Differenziate (CAD);
- la definizione di un approccio Interculturale alla didattica delle lingue;
- L’unità di apprendimento inclusiva e accessibile;
- Le strategie e le tecniche didattiche per l’inclusione e l’accessibilità in classe.

Programma

- Coordinate generali: cos’è l’educazione linguistica, cos’è l’accessibilità, cos’è
l’inclusione, l’autoapprendimento;
- Il concetto di CAD, il ruolo della dimensione linguistica nelle discipline non linguistiche, un approccio Interculturale alla didattica delle lingue;
- L’unità di apprendimento inclusiva e accessibile e le Strategie e
tecniche didattiche per l’inclusione e l’accessibilità in classe;
- Educazione linguistica per studenti con Bisogni Educativi Speciali;
- La normativa e la valutazione;
- Il PDP – PEP.

Modalità di convalida della Formazione

Formazione online + 1 seminario in presenza a Venezia per la discussione della tesi.

Esame / Tesi / Stage

Allo studente che abbia frequentato le attività didattiche, svolto le attività di tirocinio e superato le verifiche intermedie e la prova finale, sarà conferito il titolo di Master di I livello in Educazione linguistica inclusiva ed accessibile.

Sbocchi

Il percorso è destinato a:
- Studenti con laurea triennale o magistrale interessati all'insegnamento;
- Docenti in servizio;
- Laureati abilitati all'insegnamento;
- Laureati in terza fascia (non abilitati);
- Educatori;
- Laureati con funzione di tutor dell'apprendimento;
- Laureati con funzione di insegnanti volontari in associazioni, cooperative o altre realtà;
- Tutor dell'apprendimento;
- Insegnanti volontari in associazioni, cooperative o altre realtà.

Numero minimo e massimo di studenti

Minimo 15 - Massimo 150
Attualità degli Istituti di Formazione
Centro Arti Integrate > HUMUS 2023 | Artisti nei territori - Bando per residenze artistiche > Entro 07/04/2023

HUMUS è il titolo del progetto di residenze immaginato da IAC Centro Arti Integrate…

Scuola di cinema Sentieri Selvaggi > Corso online di Scenografia > Inizio 30/03/2023

Il corso illustrerà le modalità di lavoro di un reparto di scenografia su un set…

Open Day | 30-31 Marzo e 1 Aprile

Il 30-31 Marzo e il 1 Aprile Istituto Modartech invita gli studenti delle scuole…

Formazione e strumenti per la progettazione europea. Edizione 2023: quattro webinar con il Grant Office del Ministero della cultura

Al via le iscrizioni per i nuovi appuntamenti formativi sui temi della progettazione…

Fondazione Giorgio Cini > Bando “Franz Schubert ammiratore di Beethoven” > Entro 21/04/2023

Dal 20 al 23 giugno 2023 l’Istituto di Musica Antica della Fondazione Giorgio Cini…

Lavanderia a Vapore > Atelier di creazione per lo Spazio Pubblico > Entro 03/04/2023

L’Atelier di creazione per lo Spazio Pubblico è un progetto pilota alla sua 1^ edizione,…

mare culturale urbano > Festival Immersioni 2023 > Entro 02/04/2023

Il Festival IMMERSIONI è un progetto sulla nuova drammaturgia, esito di un percorso…

Tutte le Attualità dalle Formazioni
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus Istituti e Centri di Formazione
ProfilCultura ProfilCultura

Profilcultura-Informa ti aggiorna sulle opportunità finalizzate alla crescita professionale:…

The Bernstein School of Musical Theater The Bernstein School of Musical Theater

Centro di Arti Performative che offre corsi di Musical Theater rivolti a tutte le…

Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli

L’Istituto per l’Arte e il Restauro nasce il 26 settembre del 1976 ed opera sia…

Accademia di Comunicazione Accademia di Comunicazione

Accademia di Comunicazione dal 1988 forma, con i suoi Corsi post diploma e i suoi…

Tutti gli Istituti