Goethe-Institut - Commissione Europea > Bando Azione di Residenza per Artisti - Culture Moves Europe > Entro 15/06/2023
26/05/2023
È aperto il bando per l’Azione di Residenza del programma Culture Moves Europe, destinato alla mobilità transnazionale di artisti, creativi e professionisti del patrimonio culturale.
Si affianca all’Azione per la mobilità e fornisce sostegno finanziario a organizzazioni e artisti registrati come persone giuridiche in uno dei 40 paesi di Europa Creativa.
Lo scopo della sovvenzione è accogliere artisti internazionali e professionisti della cultura presso la sede dell’organizzazione per realizzare un progetto di residenza. Gli artisti e i professionisti culturali partecipanti devono essere residenti legali in un Paese di Europa Creativa diverso dal Paese ospitante.
Nello specifico, l’azione di residenza si rivolge a soggetti giuridici (es. enti no profit, enti privati e pubblici, fondazioni, ecc…) che operano nei seguenti settori:
- architettura
- patrimonio culturale
- design e moda
- traduzione letteraria
- musica
- arti dello spettacolo
- arti visive
A cosa serve l’azione di residenza?
A richiedere un finanziamento per un progetto di residenza con una proposta che includa gli obiettivi, l’impatto previsto e la durata. Chi si candida agirà come mentore per artisti e professionisti della cultura: fornirà l’ambiente (camere, servizi, locali, laboratori, …) supporto e attrezzature adatte al loro campo di competenza, in modo che possano concentrarsi sui loro progetti individuali o collettivi.
Culture Moves Europe è realizzato dal Goethe-Institut per conto della Commissione Europea.
Per candidarsi, si prega di leggere il bando. Occorre farlo attraverso il Goethe-Application Portal ENTRO 15/06/2023.
Le Attualità: ProfilCultura
- 29/11/2023 - Associazione Amici di Giorgio Lago > Premio Giorgio Lago Juniores > Entro 31/03/2024
- 29/11/2023 - Centro Studi Pestelli > Premio Pestelli per tesi di laurea sul giornalismo > Entro 31/03/2024
- 28/11/2023 - Centro per il libro e la lettura > Contributi a sostegno dei piccoli editori > Entro 29/03/2024
- 28/11/2023 - Fondazione Benetton Studi Ricerche > Premio per saggi di storia del gioco > Entro 18/03/2024
- 27/11/2023 - POLI.design > Porada International Design Award 2023 > Entro 31/01/2024
- 27/11/2023 - Teatro Giovani Teatro Pirata > Corso di formazione in Tecniche di allestimento scenico > Entro 05/12/2023
- 24/11/2023 - National Biodiversity Future Center (NBFC) > Vallisneri Photo Contest > Entro 15/01/2024
- 24/11/2023 - Carrozzeria Orfeo > Giving Back - bando per tutoring di formazione artistica > Entro 15/01/2024
- 23/11/2023 - Il Varco > Prisma Art Prize > Entro 11/01/2024
- 23/11/2023 - Galleria Marca Corona > Premio Marca Corona > Entro 07/01/2024