Goethe-Institut - Commissione Europea > Bando Azione di Residenza per Artisti - Culture Moves Europe > Entro 15/06/2023

26/05/2023

È aperto il bando per l’Azione di Residenza del programma Culture Moves Europe, destinato alla mobilità transnazionale di artisti, creativi e professionisti del patrimonio culturale.

Si affianca all’Azione per la mobilità  e fornisce sostegno finanziario a organizzazioni e artisti registrati come persone giuridiche in uno dei 40 paesi di Europa Creativa.


Lo scopo della sovvenzione è accogliere artisti internazionali e professionisti della cultura presso la sede dell’organizzazione per realizzare un progetto di residenza. Gli artisti e i professionisti culturali partecipanti devono essere residenti legali in un Paese di Europa Creativa diverso dal Paese ospitante.

Nello specifico, l’azione di residenza si rivolge a soggetti giuridici (es. enti no profit, enti privati e pubblici, fondazioni, ecc…) che operano nei seguenti settori:

- architettura

- patrimonio culturale

- design e moda

- traduzione letteraria

- musica

- arti dello spettacolo

- arti visive


A cosa serve l’azione di residenza?

A richiedere un finanziamento per un progetto di residenza con una proposta che includa gli obiettivi, l’impatto previsto e la durata. Chi si candida agirà come mentore per artisti e professionisti della cultura: fornirà l’ambiente (camere, servizi, locali, laboratori, …) supporto e attrezzature adatte al loro campo di competenza, in modo che possano concentrarsi sui loro progetti individuali o collettivi.


Culture Moves Europe è realizzato dal Goethe-Institut per conto della Commissione Europea.


Per candidarsi, si prega di leggere il bando. Occorre farlo attraverso il Goethe-Application Portal ENTRO 15/06/2023.


BANDO COMPLETO

culturemoveseurope@goethe.de

Focus Istituti e Centri di Formazione
Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali

La Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali è un istituto internazionale…

Tutti gli Istituti
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus sui Corsi di Formazione
Master di Primo Livello in Architettura e Design sostenibile Fondazione SOS School of Sustainability ETS

Master di Primo Livello La prima parte riguarda i "Foundation Courses":…

Maestria e rivelazione: Analisi della Pala di Castelfranco di Giorgione tra tecniche esecutive, conservazione ed ermetismo simbolico Il prato publishing house

Attestato di partecipazione https://ilprato.com/corso/analisi-pala-di-castelfranco-giorgione/…

Teatro antico in scena. Eumenidi di Eschilo. Le ragioni della Giustizia. Corso avanzato di tecnica e interpretazione teatrale Università Cattolica del Sacro Cuore

Attestato di partecipazione rilasciato da Università Cattoloca del Sacro Cuore Un…

Master di II livello in Public History e Historytelling

Master di II livello Il corso si pone l'obiettivo di mappare linguaggi e pratiche,…

Master in Sostenibilità e Valorizzazione del Patrimonio Culturale - ONLINE Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli

Il Master in Sostenibilità e Valorizzazione del Patrimonio Culturale rilascia un…

Corso Serale Annuale di Fotografia Full Istituto Italiano di Fotografia

Attestato di frequenza Il Corso Serale Annuale di Fotografia Full è studiato per…

Corso Professionale Biennale di Fotografia Istituto Italiano di Fotografia

Attestato di Formazione Professionale in Fotografia di merito. Il corso si propone…

Master in Management dei Beni Culturali Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli

Il Master in Management dei Beni Culturali rilascia un Diploma in Management dei…

Tutti i Corsi di Formazione