Kilowatt > Summer School - Resilienze Festival > Entro 31/5/2023
24/05/2023
Dal 7 all’11 giugno, per la prima volta prende vita dentro Resilienze Festival una summer school pensata per chi vuole generare un cambiamento (all’interno della propria organizzazione, amministrazione o della propria comunità) verso un modello ecologico di equilibrio tra esseri umani e Natura, tra sistemi produttivi e di consumo e tutela di tutte le forme di vita sulla Terra.
Uno spazio di formazione transdisciplinare, creato dall’incrocio tra arte e scienza, tra cultura umanistica e scienze naturali; una palestra dove allenarsi a fare le domande giuste per contribuire a generare un futuro desiderabile.
A CHI SI RIVOLGE: a chi vuole partecipare o generare il cambiamento verso la transizione ecologica, dentro alla PA, a un’impresa o nella comunità in cui opera. A chi deve ridisegnare gli spazi e le modalità di vita, di socialità, di consumo per raggiungere gli obiettivi Europei di riduzione delle emissioni. A chi fa ricerca su questi temi e vuole confrontarsi e condividere il proprio sapere con il mondo produttivo, artistico e ai policy maker. A chi deve comunicare la sostenibilità o la scienza del clima e vuole andare oltre i numeri. A coloro che sentono di voler integrare le proprie conoscenze specialistiche con strumenti, visioni, punti di vista trasversali e radicali sulla sostenibilità, la crisi climatica e l’Antropocene.
Sono disponibili 3 borse di studio per artiste e artisti grazie a Gruppo Hera, main sponsor dell’edizione 2023 di Resilienze Festival, qui il link per candidasi.
Le iscrizioni chiudono il 31 maggio, qui illink per candidarsi.
TI INTERESSA PARTECIPARE A UN WORKSHOP?
I workshop sono già inclusi nell’iscrizione alla scuola, ma possono anche essere acquistati singolarmente. Leggi i dettagli di ogni workshop per saperne di più!
Per maggiori informazioni scrivi a info@kilowatt.bo.it o visita il sito.
Le Attualità: ProfilCultura
- 06/12/2023 - Laboratorio per giovani e adolescenti - 8-9-10 dicembre 2023 ore 15-18 Teatro India Roma
- 06/12/2023 - Corso Dal teaser video alla scena. Un nuovo formato di promozione dello spettacolo dal vivo
- 01/12/2023 - Skyup Academy > Masterclass in Computer Grafica 3D > Dal 04/03/2024 al 01/08/2024
- 01/12/2023 - Artàporter - Consorzio Tutela Roero > Contest creativo “Born to be wine" > Entro 30/12/2023
- 30/11/2023 - La Macina di San Cresci > Residenza artistica
- 30/11/2023 - Radovan Corrado Spanger - Associazione Premio Carlo Annoni > Premio per testi teatrali > Entro 30/04/2024
- 29/11/2023 - Associazione Amici di Giorgio Lago > Premio Giorgio Lago Juniores > Entro 31/03/2024
- 29/11/2023 - Centro Studi Pestelli > Premio Pestelli per tesi di laurea sul giornalismo > Entro 31/03/2024
- 28/11/2023 - Centro per il libro e la lettura > Contributi a sostegno dei piccoli editori > Entro 29/03/2024
- 28/11/2023 - Fondazione Benetton Studi Ricerche > Premio per saggi di storia del gioco > Entro 18/03/2024