La partnership tra NABA e UNINETTUNO, il Master in Fashion Law

15/06/2022

Un percorso pensato per formare figure legali e manageriali capaci di operare all’interno delle filiere della moda e del tessile, a livello nazionale e internazionale: a ottobre 2022, prenderà il via il Master di Primo Livello in Fashion Law- Blended. Grazie alla partnership tra NABA, Nuova Accademia di Belle ArtiUniversità Telematica Internazionale UNINETTUNO, vede la luce una proposta didattica con sbocchi lavorativi in una delle industrie più fiorenti del panorama nazionale.

 

Struttura, obiettivi e faculty del Master di NABA e UNINETTUNO

La prima edizione del Master in Fashion Law è pensata con un’innovativa formula blended che prevede attività sia online, svolte sulla piattaforma E-learning di UNINETTUNO, sia in presenza nel campus milanese di NABA. Quest’ibridazione è fondamentale per costruire un programma intensivo e articolato in moduli con insegnamenti teorici e laboratoriali. Lo spettro delle tematiche che saranno studiate va dalla contrattualistica alle norme sulla tutela della proprietà intellettuale, dalle dinamiche di marketplace digitale alle nuove tecnologie della moda e alla sostenibilità in termini di circular economy, rispetto per l’ambiente e supply chain. L’obiettivo è formare professionisti che siano in grado di gestire gli aspetti legati alle dinamiche di business, al management legale, al marketing delle filiere della moda e del tessile, con una forte attenzione verso la sostenibilità (ambientale, economica, socioculturale) e la digitalizzazione. Una volta terminato il Master, gli studenti potranno operare in studi legali del settore moda e tessile, in imprese, associazioni di categoria e istituzioni. Allo stesso modo potranno rivestire ruoli diversi all’interno del Fashion System, fra cui Fashion coordinator, Consulente di moda, Responsabile del controllo qualità e sviluppo.

Il Master si svolgerà in inglese. Grazie alle tecnologie sviluppate da UNINETTUNO sulla propria piattaforma di E-learning, gli studenti potranno seguire le lezioni anche in italiano con traduzione simultanea multilingue. La durata annuale è di 1500 ore, pari a 60 CFU (Crediti Formativi Universitari).

Scopri di più su www.naba.it

Cover: “Invade” by Vincenzo Jin, mua&hair Emily Lin, styling Jiani Hou, ph. Xiang Wen, model Agata Paulina Grzeczny, agency URBN/MODELS

Focus Istituti e Centri di Formazione
NABA, Nuova Accademia di Belle Arti NABA, Nuova Accademia di Belle Arti

NABA è un’Accademia di formazione all’arte e al design: è la più grande Accademia…

Tutti gli Istituti
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus sui Corsi di Formazione
Master di II livello in Public History e Historytelling

Master di II livello Il corso si pone l'obiettivo di mappare linguaggi e pratiche,…

Editor per il Visual Publishing Corso di Specializzazione IED Roma

Con la continua crescita del mercato del libro in Italia e in Europa e l’aumento…

Didattica dello spagnolo come lingua straniera Ca' Foscari Challenge School

Master universitario di II livello Il Master in Didattica dello spagnolo come lingua…

Strategie per il business dello sport Ca' Foscari Challenge School

Master di I livello Il Master in Strategie per il Business dello Sport nasce nel…

Master in Progettazione avanzata dell’insegnamento della lingua e cultura italiane a stranieri Ca' Foscari Challenge School

Master di II livello Le persone formate sono laureati esperti nell'insegnamento…

Master in Didattica e promozione della lingua e cultura italiane a stranieri Ca' Foscari Challenge School

Master di I livello L’obiettivo è quello di formare due figure professionali: -…

Master in Didattica delle lingue straniere Ca' Foscari Challenge School

Master di I livello Il corso forma profili professionali adeguati alla promozione…

Master in Fine arts in filmmaking Ca' Foscari Challenge School

Master di I livello Il Master formerà soggetti in grado di svolgere attività di…

Strategie e Marketing per le Imprese del Food and Wine Ca' Foscari Challenge School

Master di I livello. Il Master intende preparare figure professionali con competenze…

Master in Management dei Beni e delle Attività Culturali (MaBAC) Ca' Foscari Challenge School

- Titolo Master Universitario di II livello in Management dei Beni e delle Attività…

Web Communication -User Experience / SEO / Multimedia - Corso di Specializzazione IED Firenze

Il corso fornisce una panoramica profonda sull’intera filiera web: content, user…

Grafica per la Comunicazione - Corso di Specializzazione IED Firenze

Al termine del corso agli studenti che hanno frequentato con successo almeno il…

Tutti i Corsi di Formazione