NABA Cinema Awards 2023: il festival di cortometraggi dell’Accademia

27/03/2023

NABA, Nuova Accademia di Belle Arti ha presentato i NABA Cinema Awards 2023. Nato da un’idea di Vincenzo Cuccia (Media Design and New Technologies e Set Design Area Leader), il festival di cortometraggi premia i migliori progetti audiovisivi cinematografici realizzati dagli studenti delle Aree Media Design and New Technologies Set Design. La seconda edizione si è tenuta il 22 marzo, in contemporanea presso il Cinema Anteo Palazzo del Cinema a Milano e presso Cinema Intrastevere a Roma. Di seguito, il responso della serata. 

 

Il festival di cortometraggi: i progetti vincitori  

Best Short Film  

Il cortile”: Riccardo Stabilini (Director, Sound, DOP, Editor). 

Racconto autentico dell’adolescenza e della provincia: la quotidianità estiva di Dalin e dei suoi coetanei nella cornice della campagna cremasca. 

 

Best Short Film-Rome 

Voluptas”: Costanza Lusini (Director, Screenwriter, Sound, DOP, Editor); Filippo Verna (Set Designer, Sound, DOP, VFX); Alessandro Bartolomei (Sound). 

Il “De Rerum Natura” di Lucrezio in un cortometraggio animato in tecnica mista, con illustrazioni vivide e colori vibranti. Venere, musa del poeta, rivoluziona il mondo portando la vita. 

 

Best Extra-Short Animation e Best Screenplay 

Una bella giornata”: Angela Li (Director, Screenwriter, Set Designer, Sound, DOP, Editor, VFX); Alessia Lionetti, Chiara Mallus e Sarah Marinoni de Athayde (Director, Screenwriter, Set Designer, DOP, Editor, VFX); Davide Saccuman, Giulio Tenca (Set Designer); Annalisa Spera (Sound). 

Un corto animato sarcastico, capace di introiettare la prospettiva infantile sulla realtà. Protagonista è Camilla che scrive il suo diario e osserva le ombre proiettate sul pavimento, in un susseguirsi di immagini che raccontano il suo disagio quotidiano. 

 

Best Direction 

“Il pesce della libertà”: Linna Shi (Director, Screenwriter); Zixuan Zhang (Set Designer); Zhengsheng Gao (DOP); Jing Shi (Editor); Qingyan Xue (Producer). 

Il racconto del percorso di emancipazione di una giovane donna che fugge dalla mentalità oppressiva del padre (il pescivendolo Zhang), da un matrimonio combinato e da un contesto ingiusto. 

 

Jury Special Prize 

Condominio N°IMX172”: Gaia Longobardi (Director, Screenwriter); Bravagente Sound Agency, Enrico Della Sala (Sound); Alessandro Ressia (DOP); Matteo Boscolo Gioachina (Editor, Producer). 

Un corto che, con sguardo documentaristico, racconta la ribellione di un condominio in lotta contro l’essere umano. In un infinito moto oscillatorio si manifesta un linguaggio non umano. 

 

Best Cinematography 

Condominio N°IMX172”: credits nel paragrafo Jury Special Prize. 

Absinthe” (ex aequo): Leonardo Bosatra (Director, Screenwriter); Denise Verde (Screenwriter, Editor, Producer); Bianca Ruggero, Cecilia Strozzi (Set Designer); Mattia Masoni (Sound); Nicola Di Lollo (DOP); Elena Iankov, Kevin Luciano, Francesco Margiotta, Ariel Monti, Fadil Pezzolla, Simone Prato, Mattia Rastellotti (VFX). 

L'incontro fra il giovane Yves e Hector. In una villa di fine Ottocento, si mescolano conversazioni, poesia e assenzio. 

 

Best Editing  

Terá”: Stefano Camera, Riccardo Vormstein (Director, Screenwriter, DOP, Editor); Guglielmo Gerbi (Sound). 

Saggio-documentario con un forte registro simbolico che esplora sentimenti profondi e crepuscolari, nascosti nelle magiche leggende piemontesi. 

 

Best Sound 

Lacrime di terra”: Ettore Rinaldi (Director, Screenwriter, Set Designer, DOP, Editor); Manuele Granelli, Francesca Venzano (Director, Screenwriter, Set Designer, DOP); Roberto Pugliese (Sound). 

Un’escursione a Craco – paese colpito da una frana negli anni Sessanta e ora abbandonato. Un viaggio alla ricerca di glorie passate, in un contesto insieme vivo e circondato da terre desolate. 

L'inusuale proposta di vivere” (ex aequo): Alex Ciuffardi (Director, Screenwriter, DOP); Gabriel Zama (Screenwriter); Alessandro De Santis (Set Designer); Angelo Meringolo (Sound, Editor); Angelica Alinei (Producer). 

Joseph si trova in un una spiaggia, di fronte a un vecchio telefono domestico. Seguendo il filo dell’apparecchio, ritrova personaggi e immagini della sua vita passata. 

 

Best VFX 

The Future in the end”: Mattia Raffellini (Director, Screenwriter, Set Designer, Sound, DOP, Editor, VFX). 

In un futuro prossimo dalle tinte distopiche, Josh prova a compiere una missione vitale nella fatiscente ma altrettanto luminosa città di Neon Town. 

 

Best Set Design 

Il Peccato di Anna”: Isabel Zanato (Director, Screenwriter, DOP, Editor); Francesco Zara (Director, Screenwriter, Editor, Producer); Susanna Vavassori (Screenwriter, Set Designer, Sound, Editor); Beatrice Cirilli (Screenwriter, Editor). 

Un corto che racconta la vita di Anna, il suo rapporto con la madre, l’educazione religiosa e il desiderio di fare nuove esperienze simili a quelle delle sue coetanee. 

 

NABA Cinema Awards 2023: i premi  

I progetti vincitori di ciascuna categoria hanno ricevuto un trofeo ideato appositamente per quest'edizione del festival. Al vincitore del premio Best Short Film è stato offerto un servizio di distribuzione festivaliera da parte di Premiere Film. Si ringraziano tutti i partner dell’iniziativa – La Feltrinelli-Maremosso, Premiere Film, Wacom, Moovie – che hanno dedicato ai vincitori di molte categorie alcuni premi speciali. I progetti premiati dalla giuria esterna sono stati proiettati al termine della cerimonia. 

 

La giuria del festival di cortometraggi di NABA  

Anche quest’anno, i progetti vincitori sono stati scelti da esperti e professionisti del settore. La giuria per le categorie Best Short Film, BEST Short Film – Rome, Best Extra-Short Animation, Best Direction, Jury Special Prize si è composta di: Alfio Bastiancich (vicepresidente Cartoon Italia, Associazione Nazionale Produttori di Animazione), Amina Grenci (story editor di Indiana Production), Federica Fracassi (attrice), Chiara Leonardi (alumna NABA, AD e Sviluppo Progetti - Matteo Garrone presso Archimede Srl), Francesco Zippel (regista e produttore). In quest’edizione sono stati aggiunti due nuovi premi: Best VFX, Best Set Design. I vincitori di queste categorie – così come di quelle Best Screenplay, Best Cinematography, Best Sound, Best Editing – sono stati selezionati da Alessandro Bertante (Course Leader del Triennio in Cinema e Animazione - Milano), Fabio Capalbo (Course Advisor Leader del Triennio in Cinema e Animazione - Roma), Andrea Maggiolo (Course Advisor Leader del Triennio in Creative Technologies) e dai docenti NABA Enrico Brocchetta, Denise Carnini, Maresa Lippolis, Igor Muroni e Andrea Pestarino.   

 Scopri di più su www.naba.it

Focus Istituti e Centri di Formazione
Fondazione ITS I Cantieri dell'Arte Fondazione ITS I Cantieri dell'Arte

La Fondazione ITS I Cantieri dell’Arte persegue le finalità di promuovere la diffusione…

The Bernstein School of Musical Theater The Bernstein School of Musical Theater

Centro di Arti Performative che offre corsi di Musical Theater rivolti a tutte le…

Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli

L’Istituto per l’Arte e il Restauro nasce il 26 settembre del 1976 ed opera sia…

Tutti gli Istituti
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus sui Corsi di Formazione
Master di II livello in Public History e Historytelling

Master di II livello Il corso si pone l'obiettivo di mappare linguaggi e pratiche,…

Didattica dello spagnolo come lingua straniera Ca' Foscari Challenge School

Master universitario di II livello Il Master in Didattica dello spagnolo come lingua…

Trend Research - Corso di Specializzazione IED Roma

Henrik Vejlgaard, pioniere della sociologia dei trend, nel suo bestseller Anatomy…

Diploma Accademico di Primo Livello Product Design IED Torino

Il Diploma Accademico di Primo Livello è riconosciuto dal MIUR ed è equiparato ai…

Diploma Accademico di Primo Livello Transportation Design IED Torino

Il Diploma Accademico di Primo Livello è riconosciuto dal MIUR ed è equiparato ai…

Strategie per il business dello sport Ca' Foscari Challenge School

Master di I livello Il Master in Strategie per il Business dello Sport nasce nel…

Diploma Accademico di Primo Livello in Product Design Accademia di Belle Arti "Aldo Galli" - Network IED

Il corso è riconosciuto dal MIUR come Diploma Accademico di I Livello equipollente…

Corso Quinquennale in Restauro Accademia di Belle Arti "Aldo Galli" - Network IED

Il corso quinquennale a ciclo unico in Restauro porta al conseguimento, al termine…

Master in Yoga studies - Corpo e meditazione nelle tradizioni dell'Asia Ca' Foscari Challenge School

Master di I livello Il Master prepara i seguenti profili professionali: - Cultori…

Visual Merchandising - Corso di Specializzazione IED Cagliari

Obiettivo del corso è fornire le competenze di base relative alle tecniche di progettazione…

Master in Management dei Beni e delle Attività Culturali (MaBAC) Ca' Foscari Challenge School

- Titolo Master Universitario di II livello in Management dei Beni e delle Attività…

Master in Pubblicità Art Direction - Advanced Accademia di Comunicazione

Alla fine del Master viene rilasciato il Diploma di Master in Advertising | Specializzazione…

Tutti i Corsi di Formazione