NABA, Nuova Accademia di Belle Arti presenta Finestre senza confini: un’esperienza immersiva nel corpo multimediale di Pier Paolo Pasolini

06/03/2023

Intellettuale capace di impiegare linguaggi espressivi differenti, artista in bilico fra tradizione e sperimentazione: con “Finestre senza confini”, gli studenti NABA danno vita a un’esperienza immersiva nel corpo multimediale di Pier Paolo Pasolini. La video installazione sarà in mostra a Roma, presso Cinema Troisi, dal 5 al 12 marzo. Nell’ambito dell’iniziativa, il 7 marzo alle ore 18:00 si terrà un talk aperto al pubblico che vedrà l’intervento di Vincenzo Cuccia e Antonello Faretta con gli studenti che hanno preso parte al progetto, e di Giuseppe Garrera, storico d’arte e collezionista, Cesare Pietroiusti, artista visivo e docente NABA, e Clara Tosi Pamphili architetto, storica e critica di arti applicate e docente NABA. Parteciperanno inoltre Maura Locantore, segretaria del Comitato Nazionale per il Centenario dalla nascita di Pier Paolo Pasolini, Daniele Bisello (NABA School Director – Roma) e Silvia Simoncelli (NABA Head of Education – Roma). 


“Finestre senza confini”: informazioni sull’evento

Cinema Troisi, via Girolamo Induno 1, Roma  

Mostra visitabile tutti i giorni da domenica 5 marzo dalle 16:00 alle 19:00 e da lunedì 6 marzo a domenica 12 marzo, dalle 11:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 19:00  

Ingresso su prenotazione scrivendo a initiatives.roma@naba.it 

Talk aperto al pubblico: Sala Cinematografica, Cinema Troisi, martedì 7 marzo dalle 18:00 alle 19:30  


La multimedialità di Pier Paolo Pasolini e la mostra a Roma di NABA

A conclusione delle celebrazioni per il 100° anniversario della nascita di Pasolini, NABA offre un’esperienza di cinema futuro remoto. “Finestre senza confini” è il punto d’incontro della creatività di un gruppo di studenti che, a partire dall’A.A 2021/22, si sono confrontati con la vita e le opere di Pasolini in relazione alla città di Roma. L’installazione multimediale si avvale delle tecnologie XR e delle recenti tecniche di arte generativa. L’obiettivo è rileggere e attualizzare il lavoro e la vita di Pasolini attraverso nuovi strumenti, come i visori VR, per comprendere ed esperire l’insegnamento interdisciplinare dell’autore.


“Finestre senza confini”: credits

“Finestre senza confini” è un progetto degli studenti del Triennio in Media Design e Arti Multimediali del campus di Roma: Angelica Alinei, Ester Aureliano, Alex Ciuffardi, Alessandro La Marca, Alice Pievaroli, Sara Romano e Davide Di Chiara.  

Le installazioni sono degli studenti del Triennio in Media Design e Arti Multimediali del campus di Roma Ester Aureliano e Alex Ciuffardi.    

La scenografia è delle studentesse del Triennio in Scenografia del campus di Milano Irene Coveri e Sara Gaggi con la collaborazione dell’alumna Chiara Vico e la supervisione di Francesca Guarnone (docente NABA) e Martino Arianese (docente NABA) 

Il progetto è a cura di Vincenzo Cuccia (NABA Media Design and New Technologies e Set Design Area Leader) con Antonello Faretta (regista e docente NABA)  

Supervisione artistica: Antonello Faretta.  

Direzione tecnica: Alessandro Cracolici (docente NABA) con il supporto di Daria Marcon (Media Laboratory Specialist - Roma). 

Coordinamento progetto scenografico: Antonella Cirigliano (docente NABA).  

Un ringraziamento speciale va a Silvia Simoncelli (NABA Head of Education – Roma). Si ringraziano Fabio Capalbo (Course Advisor Leader del Triennio in Cinema e Animazione - Rome) Margherita Palli (Course Advisor Leader del Triennio in Scenografia), Francesca Staash (docente NABA) e Beatrice Baldacci.  

 

Si ringraziano per la consulenza scientifica Giuseppe Garrera, Cesare Pietroiusti, Clara Tosi Pamphili. 

L'iniziativa fa parte del programma PPP100 - Roma Racconta Pasolini promosso da Roma Capitale Assessorato alla Cultura con il coordinamento del Dipartimento Attività Culturali.  

Con il patrocinio del Comitato Nazionale per il Centenario dalla nascita di Pier Paolo Pasolini.


Scopri di più su www.naba.it

Focus Istituti e Centri di Formazione
Fondazione ITS I Cantieri dell'Arte Fondazione ITS I Cantieri dell'Arte

La Fondazione ITS I Cantieri dell’Arte persegue le finalità di promuovere la diffusione…

The Bernstein School of Musical Theater The Bernstein School of Musical Theater

Centro di Arti Performative che offre corsi di Musical Theater rivolti a tutte le…

Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli

L’Istituto per l’Arte e il Restauro nasce il 26 settembre del 1976 ed opera sia…

Tutti gli Istituti
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus sui Corsi di Formazione
Master di II livello in Public History e Historytelling

Master di II livello Il corso si pone l'obiettivo di mappare linguaggi e pratiche,…

Didattica dello spagnolo come lingua straniera Ca' Foscari Challenge School

Master universitario di II livello Il Master in Didattica dello spagnolo come lingua…

Trend Research - Corso di Specializzazione IED Roma

Henrik Vejlgaard, pioniere della sociologia dei trend, nel suo bestseller Anatomy…

Diploma Accademico di Primo Livello Product Design IED Torino

Il Diploma Accademico di Primo Livello è riconosciuto dal MIUR ed è equiparato ai…

Diploma Accademico di Primo Livello Transportation Design IED Torino

Il Diploma Accademico di Primo Livello è riconosciuto dal MIUR ed è equiparato ai…

Strategie per il business dello sport Ca' Foscari Challenge School

Master di I livello Il Master in Strategie per il Business dello Sport nasce nel…

Diploma Accademico di Primo Livello in Product Design Accademia di Belle Arti "Aldo Galli" - Network IED

Il corso è riconosciuto dal MIUR come Diploma Accademico di I Livello equipollente…

Corso Quinquennale in Restauro Accademia di Belle Arti "Aldo Galli" - Network IED

Il corso quinquennale a ciclo unico in Restauro porta al conseguimento, al termine…

Master in Yoga studies - Corpo e meditazione nelle tradizioni dell'Asia Ca' Foscari Challenge School

Master di I livello Il Master prepara i seguenti profili professionali: - Cultori…

Visual Merchandising - Corso di Specializzazione IED Cagliari

Obiettivo del corso è fornire le competenze di base relative alle tecniche di progettazione…

Master in Management dei Beni e delle Attività Culturali (MaBAC) Ca' Foscari Challenge School

- Titolo Master Universitario di II livello in Management dei Beni e delle Attività…

Master in Pubblicità Art Direction - Advanced Accademia di Comunicazione

Alla fine del Master viene rilasciato il Diploma di Master in Advertising | Specializzazione…

Tutti i Corsi di Formazione