Triennale Milano - Tirocinio curriculare mediazione culturale

13/04/2022

Premessa:
Triennale Milano è un’istituzione culturale internazionale multidisciplinare, che produce mostre, convegni ed eventi di arte, design, architettura, moda, cinema, comunicazione e società. 

Opportunità:
Triennale offre l’opportunità di svolgere uno stage curriculare, retribuito, come mediatore culturale all’interno del Museo del Design Italiano e delle nuove mostre prodotte e ospitate nel Palazzo dell’Arte.  Il progetto formativo prevede una formazione specifica sui contenuti delle mostre a opera dei curatori, la relazione diretta con il visitatore, lo sviluppo di attività di guida e mediazione dei contenuti all’interno degli spazi espositivi.

Requisiti richiesti:
Per potersi candidare a questa iniziativa è necessario:

- Essere studenti universitari in corso di studi (triennale, magistrale, master) fino alla data di conclusione dello stage;
- Avere un forte interesse legato al mondo del progetto e delle arti visive, nello specifico: design; architettura; urbanistica; belle arti; arti visive; management culturale; moda; fotografia e film-making; ma anche lingue, scienze del turismo e sociologia;
- Avere conoscenza della lingua inglese è requisito fondamentale ai fini della selezione. La padronanza di altre lingue e l’eventuale possesso di certificazioni sarà tenuta in considerazione (le lingue straniere saranno testate in sede di colloquio);
- Possedere un livello di italiano almeno intermedio (il colloquio sarà in lingua italiana). 

Dettagli sulla posizione:

  • - Mansioni di mediatore culturale all’interno degli spazi espositivi;
    - Tirocinio curriculare retribuito, rimborso spese di € 500,00 mensili;
    - Durata Tirocinio: 3 mesi (con eventuale possibilità di proroga);
    - Tirocinio part-time per un totale di 30 ore settimanali;
    - Periodo stage: Maggio 2022 - settembre 2022

Come candidarsi:
Per candidarsi è necessario inviare una mail a mediazione@triennale.org entro il 20 aprile 2022 allegando il proprio CV, menzionando nell’oggetto della mail “Nome – Cognome – Data di nascita – Università - Matricola”. Saranno prese in considerazione solo le candidature che rispettano i requisiti precedentemente menzionati.

Selezioni:
La ricezione dei CV non costituisce vincolo per Triennale, che si riserva di valutare i CV presentati e convocare tramite e-mail per un colloquio conoscitivo (online) i soli candidati ritenuti idonei.

I colloqui si terranno a partire dal giorno 3 maggio 2022.

Focus Istituti e Centri di Formazione
Lettera i Lettera i

Lettera i è una Scuola d’Impresa. E' un ente di formazione a supporto di tutti…

Ca' Foscari Challenge School Ca' Foscari Challenge School

Ca’ Foscari Challenge School è il punto di riferimento dell’Università Ca’ Foscari…

Accademia di Comunicazione Accademia di Comunicazione

Accademia di Comunicazione dal 1988 forma, con i suoi Corsi post diploma e i suoi…

Tutti gli Istituti
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus sui Corsi di Formazione
Master di II livello in Public History e Historytelling

Master di II livello Il corso si pone l'obiettivo di mappare linguaggi e pratiche,…

Didattica dello spagnolo come lingua straniera Ca' Foscari Challenge School

Master universitario di II livello Il Master in Didattica dello spagnolo come lingua…

Strategie per il business dello sport Ca' Foscari Challenge School

Master di I livello Il Master in Strategie per il Business dello Sport nasce nel…

Corso Quinquennale in Restauro Accademia di Belle Arti "Aldo Galli" - Network IED

Il corso quinquennale a ciclo unico in Restauro porta al conseguimento, al termine…

Diploma Accademico di Primo Livello Fashion Textile Design Accademia di Belle Arti "Aldo Galli" - Network IED

Corso riconosciuto dal MIUR come Diploma Accademico di Primo Livello. I textile…

Master in Yoga studies - Corpo e meditazione nelle tradizioni dell'Asia Ca' Foscari Challenge School

Master di I livello Il Master prepara i seguenti profili professionali: - Cultori…

Master in Fine arts in filmmaking Ca' Foscari Challenge School

Master di I livello Il Master formerà soggetti in grado di svolgere attività di…

Master in Management dei Beni e delle Attività Culturali (MaBAC) Ca' Foscari Challenge School

- Titolo Master Universitario di II livello in Management dei Beni e delle Attività…

Master in Progettazione avanzata dell’insegnamento della lingua e cultura italiane a stranieri Ca' Foscari Challenge School

Master di II livello Le persone formate sono laureati esperti nell'insegnamento…

Strategie e Marketing per le Imprese del Food and Wine Ca' Foscari Challenge School

Master di I livello. Il Master intende preparare figure professionali con competenze…

Master in Didattica delle lingue straniere Ca' Foscari Challenge School

Master di I livello Il corso forma profili professionali adeguati alla promozione…

Master in Didattica e promozione della lingua e cultura italiane a stranieri Ca' Foscari Challenge School

Master di I livello L’obiettivo è quello di formare due figure professionali: -…

Tutti i Corsi di Formazione