Accademia Teatro alla Scala > Corso per tecnico di palcoscenico > Entro 05/01/2023
15/12/2022
- Come si movimenta una scena e come si procede al montaggio e allo smontaggio dei diversi elementi presenti in palcoscenico?
- Scoprilo con il Corso per tecnico di palcoscenico, il nuovo percorso eminentemente pratico dell'Accademia Teatro alla Scala.
- Il Teatro alla Scala, palcoscenico teatrale tra i più tecnologici del mondo, diventa sede privilegiata per l’attività pratica, che interessa diversi moduli del programma didattico.
- Il percorso formativo di questo Corso è finalizzato all’acquisizione di competenze e capacità utili anche alla partecipazione al concorso pubblico che il Teatro alla Scala bandirà nel 2023 per coprire posizioni vacanti in organico.
- Il Corso prevede un corpus di lezioni teoriche per conoscere le caratteristiche tecniche e il background storico e culturale delle diverse tipologie di spettacolo dal vivo. Oltre all’attività formativa di carattere pratico, è previsto un periodo di stage della durata di 120 ore presso il Teatro alla Scala.
- Il corso si svolgerà dal 20 febbraio 2023 all'8 luglio 2023.
- La frequenza è obbligatoria, dal lunedì al venerdì; i primi mesi saranno dedicati alle lezioni teoriche, mentre la seconda parte del corso sarà dedicata alle esercitazioni pratiche in Teatro.
- L'iscrizione deve essere completata entro e non oltre il 5 gennaio 2023
- Effettuare la registrazione alla piattaforma di iscrizioni dell’Accademia, alla pagina iscrizioni.accademialascala.it
Le Attualità: ProfilCultura
- 06/06/2023 - Associazione Piemonte Movie > Piemonte Factory 2023 selezioni regionali > Entro 11/06/2023
- 06/06/2023 - MACRO > Lab for New Imaginations III > Entro 11/06/2023
- 06/06/2023 - Compagnia Teatrale Petra > RE.sidenza TE.atrale OSPITALE > Entro 11/06/2023
- 01/06/2023 - Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura > Bando Finanziamento Patrimonio Fotografico > Entro 27/06/2023
- 01/06/2023 - Fondazione Scuola Beni Attività Culturali e ICOM International Council of Museums Italia > Progetto Formazione professionisti museali > Entro 27/06/2024
- 01/06/2023 - GRIN S+T+ARTS - Kilowatt - CINECA > Bando Residenze Artisti per Bologna > Entro 26/06/2023
- 01/06/2023 - Regione Emilia-Romagna > Bando Finanaziamento valorizzazione Case e Studi persone illustri > Entro 23/06/2023
- 31/05/2023 - Associazione Amalgama e Fondazione Merz > Bando Residenza Poietica per poeti e creativi > Entro 20/06/2023
- 31/05/2023 - Il Sogno di Ulisse Associazione Culturale > Bando Registi - Visioni Corte Film Festival > Entro 10/06/2023
- 31/05/2023 - Associazione Culturale Libri in Circolo > Premio Letterario Queneau per Opere di narrativa > Entro 21/06/2023