Accademia Teatro alla Scala > Corso per tecnico di palcoscenico > Entro 05/01/2023

15/12/2022

  • Come si movimenta una scena e come si procede al montaggio e allo smontaggio dei diversi elementi presenti in palcoscenico?
  • Scoprilo con il Corso per tecnico di palcoscenico, il nuovo percorso eminentemente pratico dell'Accademia Teatro alla Scala.
  • Il Teatro alla Scala, palcoscenico teatrale tra i più tecnologici del mondo, diventa sede privilegiata per l’attività pratica, che interessa diversi moduli del programma didattico. 
  • Il percorso formativo di questo Corso è finalizzato all’acquisizione di competenze e capacità utili anche alla partecipazione al concorso pubblico che il Teatro alla Scala bandirà nel 2023 per coprire posizioni vacanti in organico.
  • Il Corso prevede un corpus di lezioni teoriche per conoscere le caratteristiche tecniche e il background storico e culturale delle diverse tipologie di spettacolo dal vivo. Oltre all’attività formativa di carattere pratico, è previsto un periodo di stage della durata di 120 ore presso il Teatro alla Scala. 
  • Il corso si svolgerà dal 20 febbraio 2023 all'8 luglio 2023.
  • La frequenza è obbligatoria, dal lunedì al venerdì; i primi mesi saranno dedicati alle lezioni teoriche, mentre la seconda parte del corso sarà dedicata alle esercitazioni pratiche in Teatro. 
  • L'iscrizione deve essere completata entro e non oltre il 5 gennaio 2023
  • Effettuare la registrazione alla piattaforma di iscrizioni dell’Accademia, alla pagina iscrizioni.accademialascala.it

Focus Istituti e Centri di Formazione
Fondazione ITS I Cantieri dell'Arte Fondazione ITS I Cantieri dell'Arte

La Fondazione ITS I Cantieri dell’Arte persegue le finalità di promuovere la diffusione…

ProfilCultura ProfilCultura

Profilcultura-Informa ti aggiorna sulle opportunità finalizzate alla crescita professionale:…

Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali

La Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali è un istituto internazionale…

Accademia di Comunicazione Accademia di Comunicazione

Accademia di Comunicazione dal 1988 forma, con i suoi Corsi post diploma e i suoi…

Tutti gli Istituti
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus sui Corsi di Formazione
Master di II livello in Public History e Historytelling

Master di II livello Il corso si pone l'obiettivo di mappare linguaggi e pratiche,…

Didattica dello spagnolo come lingua straniera Ca' Foscari Challenge School

Master universitario di II livello Il Master in Didattica dello spagnolo come lingua…

Strategie per il business dello sport Ca' Foscari Challenge School

Master di I livello Il Master in Strategie per il Business dello Sport nasce nel…

Master in Fine arts in filmmaking Ca' Foscari Challenge School

Master di I livello Il Master formerà soggetti in grado di svolgere attività di…

Master in Progettazione avanzata dell’insegnamento della lingua e cultura italiane a stranieri Ca' Foscari Challenge School

Master di II livello Le persone formate sono laureati esperti nell'insegnamento…

Master in Management dei Beni e delle Attività Culturali (MaBAC) Ca' Foscari Challenge School

- Titolo Master Universitario di II livello in Management dei Beni e delle Attività…

Strategie e Marketing per le Imprese del Food and Wine Ca' Foscari Challenge School

Master di I livello. Il Master intende preparare figure professionali con competenze…

Master in Didattica delle lingue straniere Ca' Foscari Challenge School

Master di I livello Il corso forma profili professionali adeguati alla promozione…

Master in Didattica e promozione della lingua e cultura italiane a stranieri Ca' Foscari Challenge School

Master di I livello L’obiettivo è quello di formare due figure professionali: -…

Master in Management dei Beni Culturali Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli

Il Master in Management dei Beni Culturali rilascia un Diploma in Management dei…

Tutti i Corsi di Formazione