Emilia Romagna Teatro Fondazione > Corso di specializzazione attoriale > Entro 09/12/2022
05/12/2022
Nell’ambito dell’operazione “Voltati e affronta l’ignoto - Scuola Internazionale di Alta Formazione Teatrale”, Emilia Romagna Teatro Fondazione promuove un percorso di qualificazione e professionalizzazione per giovani attori sotto la guida di Stanislas Nordey: il corso Pier Paolo Pasolini - cantiere su Bestia da Stile. Alta formazione attoriale internazionale.
IL CORSO: Il corso di specializzazione attoriale della Scuola di ERT persegue l’obiettivo di mettere in relazione giovani attori con maestri che li aiutino ad affinare le arti apprese e in alcuni casi a metterle in discussione.
Lo strumento principale è il workshop pratico, strutturato secondo precise scansioni di tempi e contenuti, sottoposto a una continua verifica critica a cura del regista che guida il corso.
Durante la fase pedagogica, si tende a mettere in condizione gli allievi di rendere esplicito il proprio patrimonio artistico e soprattutto autoriale, producendo materiale di lavoro che verrà poi formalizzato nella parte finale del corso. Il corso di specializzazione attoriale di ERT vuole essere un luogo di didattica applicata, tra pedagogia e sperimentazione teatrale.
Tra gennaio e maggio 2023, le/i frequentanti saranno guidate/i in una nuova possibile forma di dialogo con la figura stessa di Pasolini, con la sua parola poetica, corporea e politica e con la sua opera Bestia da stile, in un percorso di approfondimento attoriale, drammaturgico, musicale, storico e cinematografico curato e condotto prevalentemente del regista e pedagogo Stanislas Nordey, con il contributo di altri importanti artisti e docenti. Al termine del percorso formativo, il regista perfezionerà una mise en espace, che andrà in scena al Teatro Storchi di Modena dal 25 al 28 maggio 2023, i cui interpreti saranno selezionati tra le allieve e gli allievi che avranno portato a conclusione il percorso formativo e avranno così raggiunto il necessario grado di perfezionamento.
PROGRAMMA: Il corso si svolgerà nei seguenti periodi: dal 9 gennaio al 10 maggio 2023 (con possibilità di eventuali recuperi di lezioni tra l’11 e il 17 maggio).
Durata del percorso formativo: 600 ore (con settimane di studio a frequenza obbligatoria e a tempo pieno di 40 ore), di cui 480 d’aula e 120 di project work, per permettere agli studenti di confrontarsi in autonomia con quanto appreso durante le lezioni in aula, in particolare per i moduli legati alla drammaturgia, alle pratiche attoriali e al contesto multimediale.
Attestato rilasciato al termine del corso: Attestato di frequenza
Quota di iscrizione: il Corso è gratuito.
I partecipanti dovranno frequentare, indipendentemente dalle singole modalità formative che compongono il corso, il 70% almeno delle ore complessive previste dal programma. La mise en espace Bestia da stile sarà allestita dal 18 maggio e andrà in scena al Teatro Storchi di Modena dal 25 al 28 maggio 2023.
SEDE: La Scuola di Teatro Iolanda Gazzerro ha sede a Modena in Viale Buon Pastore, 43 Il corso si svolgerà a Modena. Si prevede la possibilità di realizzare una parte delle lezioni in altre sedi del sistema ERT Fondazione.
REQUISITI DI ACCESSO: Il corso Pier Paolo Pasolini - cantiere su Bestia da Stile. Alta formazione attoriale internazionale di Emilia Romagna Teatro Fondazione, sarà frequentato da massimo quindici partecipanti. L’ammissione alle prove di selezione è subordinata alla presentazione della domanda di ammissione, entro le ore 24.00 del 9 dicembre 2022.
Le Attualità: ProfilCultura
- 02/02/2023 - Cronopios > Corso di Alta Formazione I corpi e le voci della danza Corso per Coreografi/e e Danzautori/rici > Entro 15/02/2023
- 02/02/2023 - Fondazione Giorgio Cini > Incontri di perfezionamento sulla prassi esecutiva della musica di Antonio Vivaldi > Entro 13/02/2023
- 27/01/2023 - Casa del Cinema di Trieste > Corso acconciatura e make-up per lo spettacolo > Entro 08/02/2023
- 24/01/2023 - ProfilCultura-Informa | Newsletter
- 19/01/2023 - Cinecittà > Next Generation Lawyer - Corso di alta formazione per giuristi di nuova generazione nell’industria dei contenuti > Entro 12/02/2023
- 19/01/2023 - Università degli Studi di Perugia > Master in «Progettazione e accesso ai fondi europei per la Cultura, la Creatività ed il Multimediale» > Entro 10/02/2023
- 16/01/2023 - Emilia Romagna Teatro Fondazione > Corso di Alta formazione di drammaturgia fisica > Entro 30/01/2023
- 11/01/2023 - Ipercubo > Workshop "Posizionarsi nel mercato dell'arte contemporanea: strategie e nuove tendenze" > 11-12 febbraio 2023
- 10/01/2023 - Kunsthistorisches Institut di Florenz > Assistente per la biblioteca > Entro 01/02/2023
- 05/01/2023 - Concetto Armonico APS > Masterclass del soprano Barbara Frittoli > Entro 18/02/2023