Focus Professioni - Tecnico del suono
21/07/2021
Tecnico del suono - Fonico
Il Tecnico del suono garantisce la qualità dell’onda sonora prodotta in fase di esecuzione, che va ad incidere sulla registrazione o sulla riproduzione dal vivo. Gestisce l’audio in tutti i suoi aspetti tecnici e artistici. Il Tecnico del suono in base all’ambito produttivo assume caratteristiche professionali differenti: il fonico di presa diretta che durante la realizzazione di eventi e spettacoli opera al mixer; il fonico di studio che realizza il montaggio audio e il missaggio in fase di post-produzione
Percorso formativo formale
Poiché non esistono norme o leggi specifiche che regolano la professione, non sono richiesti titoli di studio, abilitazioni, iscrizioni ad albi o periodi minimi di pratica professionale obbligatori
Percorso formativo consigliato
Per svolgere le attività di Tecnico del suono non sono richiesti requisiti minimi o corsi di formazione specifici.
Per iniziare a lavorare nell’ambito dell’audio è preferibile avere una formazione musicale tecnica ed artistica ed aver sviluppato una certa sensibilità a cogliere e riconoscere i suoni ambientali. I percorsi di formazione, che solitamente vengono proposti, riguardano le tecniche di registrazione o le caratteristiche dei diversi tipi di microfoni.
Per l’utilizzo delle tecnologie occorre aggiornare frequentemente le proprie competenze attraverso lo studio di manuali (spesso in lingua inglese) relativi a nuovi strumenti di registrazione e amplificazione.
È essenziale per l’esercizio della professione poter realizzare diverse esperienze sul campo. Inizialmente è consigliabile affiancare professionisti esperti. Solitamente il profilo di ingresso è l’aiuto microfonista.
Scheda tratta dall'Atlante delle Professioni
Per consultare tutte le schede professioni consulta la RUBRICA FOCUS PROFESSIONI
Le Attualità: ProfilCultura
- 03/08/2022 - Dottorati: umanesimo e nuove tecnologie nei programmi dell’Università di Macerata
- 20/07/2022 - Università di Modena e Reggio Emilia > Dottorati di Ricerca > Entro 28/07/2022
- 19/07/2022 - ABADIR - Corsi di laurea e borse di studio 2022-23
- 18/07/2022 - POLI.Design > Master in Lighting Design & Technology > Partenza 07/09/2022
- 13/07/2022 - Fondazione Paolo e Carolina Zani - Bando attribuzione borsa di studio “Carolina Zani” per l’anno scolastico 2022/2023
- 12/07/2022 - Stage curricolare - Assistant Artist Manager per Agenzia APM
- 12/07/2022 - Teatro alla Scala - Master in Performing Arts Management - Entro 03/10/2022
- 11/07/2022 - Fondazione Benetton Studi Ricerche - Borse di studio sul paesaggio - Entro 31/08/2022
- 08/07/2022 - Centro Conservazione e Restauro dei Beni Culturali La Venaria Reale - Bando Dottorato di Ricerca
- 08/07/2022 - Spazio Labò - Master in Visual Storytelling