Focus Professioni - Videomaker
20/07/2021
Operatore montatore video - Videomaker - Videoreporter
L’Operatore e montatore video realizza il “girato” (filmato) ed esegue le operazioni di montaggio, ordinando e connettendo le sequenze, scegliendo immagini tra quelle registrate e suoni idonei a garantire la trama e la continuità narrativa indicata nella sceneggiatura. Attraverso il montaggio elabora la versione definitiva del prodotto audiovisivo (film, documentario, filmato video-giornalistico videoclip, corto, promo… ).
In ambito televisivo tutte le emittenti private locali, caratterizzate da un’organizzazione più snella rispetto alle TV maggiori, per la realizzazione di servizi giornalistici e documentari, una stessa figura professionale che si occupa complessivamente della elaborazione concettuali dei temi, della ripresa del montaggio.
Percorso formativo formale
Poiché non esistono norme o leggi specifiche che regolano la professione, non sono richiesti titoli di studio, abilitazioni, iscrizioni ad albi o periodi minimi di pratica professionale obbligatori.
Percorso formativo consigliato
Il percorso formativo più vicino all'Operatore montatore video è il corso di laurea triennale del DAMS e il corso di laurea magistrale CAM - Cinema, arti della scena, musica e media. Al corso di laurea, indispensabile per garantire una formazione teorica di base, è consigliato unire una formazione tecnico-specialistica attraverso percorsi formativi professionalizzanti.
Un buon canale per avvicinarsi alla professione ed imparare la professione è il tirocinio previsto dal percorso di laurea o post laurea. In alternativa, si può imparare sul campo, cominciando come assistenti, manutentori, addetti alle luci o ai microfoni.
Infine è indispensabile una passione incondizionata per il lavoro in ambito cinematografico e per le arti visive e una disponibilità ad investire in aggiornamento continuo, soprattutto per quanta riguarda la conoscenza delle tecniche e degli strumenti.
Scheda tratta dall'Atlante delle Professioni
Per consultare tutte le schede professioni consulta la RUBRICA FOCUS PROFESSIONI
Le Attualità: ProfilCultura
- 24/03/2023 - Associazione KORAS - Teatro dei Venti > Chiamata Artisti Under 35 per Residenza > Entro 31/03/2023
- 23/03/2023 - Museum Strategy Consultancy > Stage Curriculare Comunicazione
- 23/03/2023 - Comune di Genova > Start and Go 2023 > Entro 27/03/2023
- 22/03/2023 - Bottega XNL - Festival di Teatro Antico di Veleia > Corso di alta specializzazione per attori teatrali “Fare Teatro” > Entro 11/04/2023
- 22/03/2023 - AMACI > Musei d’arte contemporanea e lo sviluppo sostenibile: una pratica necessaria > Entro 29/03/2023
- 21/03/2023 - La Quadriennale di Roma > Borsa di studio “Panorama dell’arte italiana del XXI secolo“ > Entro 11/04/2023
- 21/03/2023 - Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura > Festival Architettura II edizione - Abitare la Vacanza > Entro 29/03/2023
- 20/03/2023 - Centro Arti Integrate > HUMUS 2023 | Artisti nei territori - Bando per residenze artistiche > Entro 07/04/2023
- 20/03/2023 - Scuola di cinema Sentieri Selvaggi > Corso online di Scenografia > Inizio 30/03/2023
- 16/03/2023 - Fondazione Giorgio Cini > Bando “Franz Schubert ammiratore di Beethoven” > Entro 21/04/2023