Fondazione Centro Conservazione e Restauro dei Beni Culturali La Venaria Reale > Corso materiali - amianto > Dal 29/09/2023
18/09/2023
La Fondazione Centro Conservazione e Restauro dei Beni Culturali La Venaria Reale ha aperto le iscrizioni al corso QUANDO L'ARTE È ETERN(IT). Il corso, suddiviso in tre moduli, vuole rendere consapevoli i restauratori e i conservatori di beni culturali della possibile presenza di amianto nei manufatti e nelle opere prodotte in varie epoche storiche. Poiché l’amianto è un riconosciuto cancerogeno, è necessario capire cosa è, perché è stato utilizzato, dove si può trovare, quando e come la sua presenza può costituire un rischio.
- Saranno illustrati:
- - caratteristiche e proprietà chimico-fisiche dei minerali classificati amianto;
- - i materiali contenenti amianto (MCA) più diffusi;
- - le normative italiane riguardanti l’amianto, i MCA, le analisi per la loro identificazione;
- - le situazioni in cui minerali classificati amianto rappresentano un rischio.
- Saranno presentati numerosi esempi di beni culturali nei quali è presente amianto come componente primario o come base, oppure come materiale aggiunto nel corso di restauri. Saranno infine date indicazioni su come rilevare la presenza di amianto nei beni culturali e come manipolare questi ultimi al fine di contenere il rischio.
- Dotazione tecnica
- - Computer o tablet
- - Connessione internet a banda larga
- - Speaker o auricolari
- - Microfono e webcam
- Calendario:
- - Modulo 1: 29 settembre 2023, 16:00-19:00 CET
- - Modulo 2: 2 ottobre 2023, 16:00-19:00 CET
- - Modulo 3: 3 ottobre 2023, 16:00-19:00 CET
A fine corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Per maggiori informazioni visita il sito.
Per ulteriori chiarimenti scrivi a info@ccrvenaria.it
Le Attualità: ProfilCultura
- 29/09/2023 - Chiesa Evangelica Valdese > Bando di finanziamento sviluppo territoriale > Entro 31/10/2023
- 29/09/2023 - Long Neck Doc ETS - Cactus International Children's and Youth Film Festival > Call film per ragazzi > Entro 31/10/2023
- 29/09/2023 - Fondazione Giorgio La Pira Messinese - CRPR > Bando per due borse di studio > Entro 31/10/2023
- 29/09/2023 - Centro per il libro e la lettura - MIC > Bando traduzioni editori italiani > Entro 31/10/2023
- 28/09/2023 - Regione Emilia-Romagna > Accreditamento al Sistema museale regionale > Entro 30/10/2023
- 28/09/2023 - Fondazione Compagnia di San Paolo > Contest video > Entro 30/10/2023
- 28/09/2023 - Fondazione CRUI - MAECI - MUR > Tirocini curriculari presso sedi estere del MAECI > Entro 18/10/2023
- 28/09/2023 - Torino Fringe APS > Bando spettacoli dal vivo > Entro 30/10/2023
- 27/09/2023 - Dieciminuti Film Festival > Bando di selezione cinematografica > Entro 31/10/2023
- 27/09/2023 - Netflix - Diversity Lab > Casting per workshop doppiaggio > Entro 29/10/2023