Fondazione Milano in collaborazione - Corso Autore Teatrale - Entro 03/10/2022

01/09/2022

Descrizione corso

Il corso di Autore Teatrale - unico in Italia - forma autori e drammaturghi in grado di rispondere alle richieste culturali e professionali della scena contemporanea. Il percorso didattico - attivando il lavoro critico sui testi, l'esercizio di differenti generi e forme di scrittura e la pratica scenica in contatto con i corsi Recitazione, Regia, Danzatori e Organizzatori dello spettacolo - si concentra sulla funzione drammaturgica nella creazione dello spettacolo nelle sue diverse forme.

Il Corso ha durata triennale e prevede la frequenza obbligatoria a tempo pieno.Struttura del corso

Il primo anno è dedicato allo studio delle strutture e dei generi teatrali, con materie teoriche ed esercitazioni pratiche di scrittura teatrale e radiofonica, unite ai laboratori intensivi che forniscono la conoscenza di base di elementi di regia, recitazione e progettazione scenica (spazio, costumi, sound design e light design) nonché lezioni curricolari di storia del teatro e di alfabetizzazione musicale.Il Corso ha durata triennale e prevede la frequenza obbligatoria a tempo pieno.

Il primo anno è dedicato allo studio delle strutture e dei generi teatrali, con materie teoriche ed esercitazioni pratiche di scrittura teatrale e radiofonica, unite ai laboratori intensivi che forniscono la conoscenza di base di elementi di regia, recitazione e progettazione scenica (spazio, costumi, sound design e light design) nonché lezioni curricolari di storia del teatro e di alfabetizzazione musicale.

Il secondo anno approfondisce i linguaggi delle differenti forme espressive in ambito sia teatrale che cinematografico, sperimentandone anche le possibilità di contaminazione. Proseguono anche le lezioni curricolari di storia del teatro alle quali si affiancano anche quelle di storia ed estetica dell'arte contemporanea, della danza, dell'uso del video in teatro, unite ai laboratori intensivi volti all'approfondimento della conoscenza degli elementi di regia, recitazione e dell'educazione musicale. Viene introdotto anche lo studio del sistema teatrale italiano.

Il terzo anno è destinato alla creazione e realizzazione di personali progetti di scrittura, nei quali è contemplata la possibilità della contaminazione dei linguaggi e della multidisciplinarietà. Vengono introdotti seminari di scrittura inerenti agli specifici settori di sbocco professionale, e viene approfondito lo studio dell'organizzazione, della legislazione, della comunicazione e della pedagogia teatrale.

Nei mesi estivi, al termine della didattica curricolare è prevista la possibilità dei tirocini esterni alla scuola di varia durata (da una settimana a due mesi).

Obiettivi del corso

Acquisizione degli strumenti di base riguardanti le strutture drammaturgiche, le tecniche registiche, le modalità recitative. Esplorazione delle proprie attitudini drammaturgiche attraverso esercitazioni di scrittura e loro verifica (in lettura scenica o mediante messinscena aperta al pubblico). Approfondimento delle capacità tecnico/espressive nei diversi campi di applicazione della drammaturgia.

I Docenti

Il nucleo stabile dei docenti del corso per Autore Teatrale, formato da esperti professionisti, garantisce la continuità degli insegnamenti e il continuo interscambio con il mondo del lavoro.

Focus Istituti e Centri di Formazione
Ca' Foscari Challenge School Ca' Foscari Challenge School

Ca’ Foscari Challenge School è il punto di riferimento dell’Università Ca’ Foscari…

Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali

La Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali è un istituto internazionale…

Tutti gli Istituti
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus sui Corsi di Formazione
Digital Graphics: Photoshop e ritocco fotografico IED Milano

Il corso per scoprire, in modo approfondito, tutte le potenzialità di Photoshop…

Master in Didattica del coreano come lingua straniera Ca' Foscari Challenge School

Master di I livello Il Master in Didattica del coreano come lingua straniera nasce…

Master in Comunicazione interculturale Ca' Foscari Challenge School

Master di I livello Gli obiettivi del Master sono fornire conoscenze e competenze…

Corso Professionale Biennale di Fotografia Istituto Italiano di Fotografia

Attestato di Formazione Professionale in Fotografia di merito. Il corso si propone…

Consulenza filosofica Ca' Foscari Challenge School

Master di II livello Il Master ha lo scopo di qualificare professionalmente - nell’ambito…

Strategie per il business dello sport Ca' Foscari Challenge School

Master di I livello Il Master in Strategie per il Business dello Sport nasce nel…

Master in Didattica delle lingue straniere Ca' Foscari Challenge School

Master di I livello Il corso forma profili professionali adeguati alla promozione…

Master in Organizzazione degli Eventi Artistici e Culturali Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli

Il Master in Organizzazione degli Eventi Artistici e Culturali rilascia un Diploma…

Tutti i Corsi di Formazione