Garantire un’esperienza unica al cliente: Master in Luxury, Client Advisor and Retail Excellence
20/01/2022
In un periodo storico così complesso, sarebbe lecito pensare che il settore del Luxury sia uno dei più colpiti dalla crisi globale. Eppure, il panorama attuale presenta uno scenario ben diverso. I dati testimoniano una sostanziale crescita delle vendite del mondo dei beni di lusso: un significativo aumento che non accenna a fermarsi. Non solo sono stati raggiunti i livelli pre-pandemia, ma in alcuni casi anche superati; numeri incoraggianti, che permettono di constatare che il futuro del Luxury sarà sempre più florido.
Ma quali sono le carte da giocare per lavorare nella vendita dei beni di lusso? In un settore come questo, le competenze e le conoscenze richieste sono sempre più consistenti. Se in passato la formazione di queste figure avveniva attraverso un percorso in-company, oggi sono richieste specifiche capacità per gestire le richieste di una clientela sempre più esigente e sofisticata. Offrire un’esperienza unica a questo tipo di cliente richiede pertanto un percorso di studi specifico, che includa conoscenze di marketing, accounting, business management e tanto altro.
Il Master in Luxury, Client Advisor and Retail Excellence, realizzato da Ca' Foscari Challenge School in collaborazione con l’Istituto dei Mestieri d’Eccellenza LVMH (IME) nasce con l’obiettivo di formare figure specializzate nel settore della vendita dei beni di lusso, come ad esempio Department Manager, Private customer advisor, Store manager e Sales assistant. Un percorso completo, in cui teoria e pratica si incontrano armonicamente, fornendo così tutti gli strumenti per operare in un settore che pone sfide sempre più significative.
Il Master, interamente finanziato dall'Istituto dei Mestieri LVMH e dalle Maison del gruppo LVMH che hanno messo a disposizione 15 borse di studio a copertura totale del costo del Master, propone una didattica innovativa, fatta di attività di team working, learning by doing, workshop e visite nei negozi. Un aspetto fondamentale per l’acquisizione di esperienza pratica, a cui contribuisce anche l’opportunità di stage all’interno di una delle boutique delle Maison del gruppo LVMH partner dell’IME, tra cui Bulgari, Christian Dior, DFS, Fendi, Loro Piana, Louis Vuitton e Sephora.
Le Attualità: Ca' Foscari Challenge School
- 13/09/2023 - Il fenomeno del traffico illecito di beni culturali
- 24/05/2023 - Master in Didattica e Promozione della Lingua e Cultura Italiane a Stranieri: inizia un nuovo viaggio nel mondo dell'Insegnamento!
- 22/05/2023 - Scopri i Master di Ca’ Foscari Challenge School dedicati al mondo dell'insegnamento!
- 19/05/2023 - Open Day del Master in Management dei Beni e delle Attività Culturali: un'esperienza indimenticabile tra Venezia e Parigi
- 30/11/2022 - Master in Professione Psicomotricista, un percorso per acquisire competenze sulla psicomotricità educativa > Iscrizioni entro 05/12/2022
- 30/11/2022 - Master in Educazione Linguistica Inclusiva ed Accessibile in presenza e a distanza > Iscrizioni entro 04/12/22
- 14/11/2022 - Vorresti intraprendere una carriera nel mondo del lusso? - Scopri il nostro Master, interamente finanziato!
- 15/06/2022 - Online la nuova offerta Master 22/23. Focus su: Didattica inclusiva e all’avanguardia, comprensione degli scenari internazionali, economia e sostenibilità
- 03/12/2021 - Master in Filmmaking: dalla teoria alla pratica
- 23/11/2021 - Scopri il Master in Comunicazione Interculturale | Partecipa all'Open Day