Istituto Autonomo Sardo Fernando Santi > Residenza artistica per la scrittura - Sardegna ed Emigrazione > Entro 05/06/2023

24/05/2023

ISCHÈLIU / RICHIAMO è una residenza artistica dedicata alla scrittura, nelle sue varie forme, del diario delle proprie radici che invita 10 tra discendenti ed emigrati sardi, residenti in Italia o all’estero, che si ritroveranno in Sardegna a vivere per la prima volta un viaggio verso la complessità dell’origine.

Tra il 26 luglio e il 2 agosto 2023 nel cuore della Sardegna nord occidentale, immersi nei paesaggi incantati e ricchi di storia del Logudoro, Meilogu, Nurra e Anglona, la residenza avrà sede nel Borgo medievale disabitato di Rebeccu. 

ISCHÈLIU è il richiamo alla costruzione del proprio personale ricordo che diventa elemento di racconto collettivo, diario di viaggio, pensieri da condividere, da conservare, sentimenti, esperienza, nostalgie. 


I partecipanti saranno guidati nel loro percorso da artisti e tutors verso la scrittura dell’esperienza che riusciranno a vivere durante questo periodo di residenza durante il quale saranno messi in relazione con la natura e la storia del territorio, con le espressioni della cultura tradizionale e con  lo strumento cinematografico e documentario come mezzo espressivo narrativo contemporaneo. 


Durante la residenza verrà prodotto un cortometraggio frutto della scrittura collettiva e dell’esperienza vissuta.


Gli ultimi giorni della residenza coincideranno con la programmazione della 3a edizione del festival MusaMadre (Rebeccu 31 luglio - 6 agosto 2023) che comprende nel suo programma laboratori, concerti, residenze artistiche, spettacoli e azioni performative e proiezioni cinematografiche sempre nel borgo di Rebeccu. (Comune di Bonorva - provincia di Sassari) 


Destinatari e requisiti di partecipazione:

I partecipanti saranno selezionati da una commissione artistica preferibilmente tra i Millennials* (ovvero la generazione dei nati tra i primi anni Ottanta e la metà degli anni Novanta che hanno al 2023 tra i 26 e i 42 anni) che possano dimostrare la loro discendenza sarda.


E’ richiesto:

- Che siano residenti in Italia o all’estero;

- Che non abbiano mai vissuto in Sardegna o che possano dimostrare il loro status di emigrati;

- Che abbiano una sufficiente conoscenza della lingua italiana e inglese;

- Che dimostrino interesse e capacità a documentare il proprio viaggio con diari, video, altre forme di arte.

È un plus:

- Che abbiano già una dimostrabile esperienza nella scrittura creativa o nella produzione artistica.


CALL COMPLETA

MAGGIORI INFORMAZIONI: istsanti@gmail.com

Focus Istituti e Centri di Formazione
Fondazione ITS I Cantieri dell'Arte Fondazione ITS I Cantieri dell'Arte

La Fondazione ITS I Cantieri dell’Arte persegue le finalità di promuovere la diffusione…

The Bernstein School of Musical Theater The Bernstein School of Musical Theater

Centro di Arti Performative che offre corsi di Musical Theater rivolti a tutte le…

Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli

L’Istituto per l’Arte e il Restauro nasce il 26 settembre del 1976 ed opera sia…

Tutti gli Istituti
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus sui Corsi di Formazione
Master di II livello in Public History e Historytelling

Master di II livello Il corso si pone l'obiettivo di mappare linguaggi e pratiche,…

Didattica dello spagnolo come lingua straniera Ca' Foscari Challenge School

Master universitario di II livello Il Master in Didattica dello spagnolo come lingua…

Trend Research - Corso di Specializzazione IED Roma

Henrik Vejlgaard, pioniere della sociologia dei trend, nel suo bestseller Anatomy…

Diploma Accademico di Primo Livello Product Design IED Torino

Il Diploma Accademico di Primo Livello è riconosciuto dal MIUR ed è equiparato ai…

Diploma Accademico di Primo Livello Transportation Design IED Torino

Il Diploma Accademico di Primo Livello è riconosciuto dal MIUR ed è equiparato ai…

Strategie per il business dello sport Ca' Foscari Challenge School

Master di I livello Il Master in Strategie per il Business dello Sport nasce nel…

Diploma Accademico di Primo Livello in Product Design Accademia di Belle Arti "Aldo Galli" - Network IED

Il corso è riconosciuto dal MIUR come Diploma Accademico di I Livello equipollente…

Corso Quinquennale in Restauro Accademia di Belle Arti "Aldo Galli" - Network IED

Il corso quinquennale a ciclo unico in Restauro porta al conseguimento, al termine…

Master in Yoga studies - Corpo e meditazione nelle tradizioni dell'Asia Ca' Foscari Challenge School

Master di I livello Il Master prepara i seguenti profili professionali: - Cultori…

Visual Merchandising - Corso di Specializzazione IED Cagliari

Obiettivo del corso è fornire le competenze di base relative alle tecniche di progettazione…

Master in Management dei Beni e delle Attività Culturali (MaBAC) Ca' Foscari Challenge School

- Titolo Master Universitario di II livello in Management dei Beni e delle Attività…

Master in Pubblicità Art Direction - Advanced Accademia di Comunicazione

Alla fine del Master viene rilasciato il Diploma di Master in Advertising | Specializzazione…

Tutti i Corsi di Formazione