Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. > Bando ammissioni corso triennale della Scuola dell’Arte della Medaglia > Entro 29/09/2023
15/09/2023
L’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. (di seguito anche Poligrafico) indice, per l’anno 2023-2024, la presente procedura selettiva volta a individuare n. 14 candidati da ammettere al corso ordinario triennale della Scuola dell’Arte della Medaglia.
Il corso ordinario triennale è finalizzato all’apprendimento delle tecniche medaglistiche e delle discipline collegate: incisione a taglio diretto, modellazione in bassorilievo, sbalzo e cesellatura, modellazione-progettazione tridimensionale, disegno, formatura, smalto, incisione calcografica, computer grafica, restauro opere a carattere numismatico, tecnologia, modellazione in cera, storia dell’arte della moneta e della medaglia. Saranno inoltre previsti incontri seminariali su tematiche trasversali alle attività del Poligrafico.
- Possono presentare domanda di partecipazione alla procedura di selezione coloro che:
- - abbiano compiuto la maggiore età entro il 29 settembre 2023;
- - abbiano conseguito un titolo d istudio di indirizzo artistico (maturità artistica, maturità d’arte, Accademia delle Belle Arti ovvero siano in possesso di altri titoli di formazione artistica), non inferiore al diploma di istruzione secondaria superiore o ad esso equipollente.
- Possono essere ammessi alle prove selettive anche coloro che, in possesso di titolo di studio di indirizzo diverso da quello artistico, purché non inferiore al diploma di istruzione secondaria superiore o ad esso equipollente, comprovino l’attitudine all’arte della medaglia mediante autocertificazione di documentazione fotografica di lavori, disegni in un portfolio in formato A4 comprensivo di immagini di progetti, sculture, artefatti, schizzi, disegni e quanto altro ritenuto idoneo alla valutazione dal Comitato Artistico della Scuola che deciderà sull’ammissione alla procedura selettiva, con giudizio insindacabile, attesa la specificità tecnico-artistica dei criteri di valutazione.
- La domanda di ammissione dovrà pervenire entro e non oltre il 29 settembre 2023, con le seguenti modalità:
- - raccomandata indirizzata all’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. - Ammissione 2023-24, Scuola dell’Arte della Medaglia - Ufficio Protocollo - Via Salaria n. 691, 00138 Roma;
- - trasmissione di comunicazione a mezzo PEC all’indirizzo protocollo@pec.ipzs.it;
- - consegna a mano presso la Scuola dell’Arte della Medaglia, sita in viale Gottardo n. 146, 00141 Roma (previo appuntamento).
La domanda di ammissione dovrà essere redatta tramite la compilazione del modello da scaricare dal sito internet (www.sam.ipzs.it; www.ipzs.it).
- Nella domanda l’interessato dovrà dichiarare sotto la propria responsabilità:
- - nome e cognome;
- - luogo e data di nascita;
- - domicilio, recapito telefonico, mail e, qualora in possesso, PEC;
- - codice fiscale;
- - cittadinanza;
- - titolo di studio;
- - di aver preso visione e di aver compreso le informazioni contenute nell’Informativa ex art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (GDPR) di cui al bando di selezione e nell’Informativa completa presente sul sito www.sam.ipzs.it, sezione Privacy, “Informativa Privacy Bando di selezione”.
- La prova di ammissione a cui saranno sottoposti i candidati avrà luogo presso la Scuola dell’Arte della Medaglia entro la prima metà del mese di ottobre 2023. Le prove consisteranno in:
- - due saggi di disegno dal nudo;
- - un saggio di modellazione in bassorilievo.
- Ai concorrenti saranno concesse sei ore di tempo per i saggi di disegno e otto ore per il saggio di modellazione.
Scarica il bando completo
Per informazioni e appuntamenti: Scuola dell’Arte della Medaglia -Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. - Viale Gottardo n.146, 00141 Roma - tel. +39 0685083695/3725 - sam@ipzs.it.
Le Attualità: ProfilCultura
- 29/09/2023 - Chiesa Evangelica Valdese > Bando di finanziamento sviluppo territoriale > Entro 31/10/2023
- 29/09/2023 - Long Neck Doc ETS - Cactus International Children's and Youth Film Festival > Call film per ragazzi > Entro 31/10/2023
- 29/09/2023 - Fondazione Giorgio La Pira Messinese - CRPR > Bando per due borse di studio > Entro 31/10/2023
- 29/09/2023 - Centro per il libro e la lettura - MIC > Bando traduzioni editori italiani > Entro 31/10/2023
- 28/09/2023 - Regione Emilia-Romagna > Accreditamento al Sistema museale regionale > Entro 30/10/2023
- 28/09/2023 - Fondazione Compagnia di San Paolo > Contest video > Entro 30/10/2023
- 28/09/2023 - Fondazione CRUI - MAECI - MUR > Tirocini curriculari presso sedi estere del MAECI > Entro 18/10/2023
- 28/09/2023 - Torino Fringe APS > Bando spettacoli dal vivo > Entro 30/10/2023
- 27/09/2023 - Dieciminuti Film Festival > Bando di selezione cinematografica > Entro 31/10/2023
- 27/09/2023 - Netflix - Diversity Lab > Casting per workshop doppiaggio > Entro 29/10/2023