Laboratori La Scaletta - Recitazione davanti alla macchina da presa Workshop a cura di Marcello Cotugno
04/07/2022
Recitazione davanti alla macchina da presa: Workshop per attori a cura di Marcello Cotugno
Il corso si propone di preparare gli allievi ad uno degli aspetti fondamentali della propria carriera: il momento dei provini. L’obiettivo finale del corso è quello di fornire agli allievi la preparazione necessaria per un provino cinematografico, attraverso lo studio di un monologo.
Per la scelta dei brani, gli studenti avranno a propria disposizione la raccolta Auditions for Young Actors a cura di Marcello Cotugno, già sperimentata con ottimi esiti dal 2016 al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, a La Scaletta e in altre scuole. Al suo interno, più di novanta monologhi tratti da opere di teatro contemporaneo e studiati appositamente per giovani interpreti.
Agli allievi verranno dedicate lezioni individuali per avere la possibilità di curare ogni dettaglio della propria performance. Durante la preparazione del monologo agli allievi verrà richiesto un lavoro che conceda maggiore libertà nell’espressione gestuale e nei movimenti, cercando di riprodurre le modalità e le richieste tipiche di un provino
Per il provino cinematografico gli allievi realizzeranno un vero e proprio self-tape, un monologo scelto dalla raccolta da inviare ai Casting Directors, studiando la giusta inquadratura e curando i dettagli dello spazio, dell’abbigliamento e della propria immagina in generale.
Elementi didattici
• CONSAPEVOLEZZA DELL’ESPRESSIVITÀ SUL PALCOSCENICO
• L’ELABORAZIONE DEL TESTO TEATRALE
• LE RICHIESTE ‘SPECIALI’ DEL REGISTA
• L’INQUADRATURA DEL SELF TAPE DI PRESENTAZIONE
• L’INQUADRATURA DI UN MONOLOGO IN PRIMO PIANO
• L’ELABORAZIONE DELLA SCENEGGIATURA
14/15/16/17 luglio dalle 10 alle 18. Candidature lascaletta.teatro@gmail.com
Le Attualità: ProfilCultura
- 03/08/2022 - Dottorati: umanesimo e nuove tecnologie nei programmi dell’Università di Macerata
- 20/07/2022 - Università di Modena e Reggio Emilia > Dottorati di Ricerca > Entro 28/07/2022
- 19/07/2022 - ABADIR - Corsi di laurea e borse di studio 2022-23
- 18/07/2022 - POLI.Design > Master in Lighting Design & Technology > Partenza 07/09/2022
- 13/07/2022 - Fondazione Paolo e Carolina Zani - Bando attribuzione borsa di studio “Carolina Zani” per l’anno scolastico 2022/2023
- 12/07/2022 - Stage curricolare - Assistant Artist Manager per Agenzia APM
- 12/07/2022 - Teatro alla Scala - Master in Performing Arts Management - Entro 03/10/2022
- 11/07/2022 - Fondazione Benetton Studi Ricerche - Borse di studio sul paesaggio - Entro 31/08/2022
- 08/07/2022 - Centro Conservazione e Restauro dei Beni Culturali La Venaria Reale - Bando Dottorato di Ricerca
- 08/07/2022 - Spazio Labò - Master in Visual Storytelling