Master in Didattica e Promozione della Lingua e Cultura Italiane a Stranieri: inizia un nuovo viaggio nel mondo dell'Insegnamento!‍

24/05/2023

Nel corso degli ultimi anni la natura del pubblico che studia italiano è profondamente mutata e le tecniche di insegnamento tradizionale sono diventate ormai inadeguate.

L’evoluzione degli approcci e delle metodologie glottodidattiche, in particolare quelle relative all’insegnamento agli adulti, è radicalmente cambiata rispetto a quanto proposto nella formazione dei docenti fino a pochi anni fa. Oggi l’italiano non è più solo la lingua degli immigrati, ma viene considerato una seconda lingua straniera al pari di tedesco, francese e spagnolo, per cui è necessario saperne promuovere lo studio, l’insegnamento e la cultura.

Le problematiche legate al tema dell'immigrazione inoltre stanno richiedendo la formazione di figure specifiche che nella scuola dell'obbligo e in altre strutture sappiano affrontare e rispondere alle esigenze dell'inserimento e dell’integrazione di bambini e adulti di diverse nazionalità. Aumentare la diffusione dell’italiano nelle scuole secondarie e nelle scuole private di lingua richiede particolari capacità organizzative e gestionali e diventa perciò fondamentale creare una comunità di insegnanti che condivida approcci, metodologie, esperienze e competenze.

Il Master, giunto alla XXV edizione e completamente online, ha lo scopo di formare sul piano glottodidattico profili professionali adatti all’insegnamento e alla promozione della lingua e della cultura italiane a stranieri, sia in Italia sia all’estero.

L’obiettivo infatti è quello di formare diverse figure professionali specifiche che sappiano affrontare e rispondere alle esigenze dell’inserimento e dell’integrazione di bambini e adulti di diverse nazionalità.

Scarica l'allegato
Focus Istituti e Centri di Formazione
Fondazione ITS I Cantieri dell'Arte Fondazione ITS I Cantieri dell'Arte

La Fondazione ITS I Cantieri dell’Arte persegue le finalità di promuovere la diffusione…

Istituto Italiano di Fotografia Istituto Italiano di Fotografia

Sin dal 1993 l'Istituto Italiano di Fotografia (IIF), non è solo una scuola…

IVBC - Istituto Veneto per i Beni Culturali IVBC - Istituto Veneto per i Beni Culturali

L’Istituto Veneto per i Beni Culturali (IVBC), con sede a Venezia, è un’associazione…

IED Firenze IED Firenze

IED nasce nel 1966 grazie alla felice intuizione di Francesco Morelli ed è oggi…

Tutti gli Istituti
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus sui Corsi di Formazione
Progettazione, organizzazione e promozione di interventi di performance e teatro sociale Università Cattolica del Sacro Cuore

Attestato di parecipazione rilasciato da Università Cattolica del Sacro Cuore Dall'esperienza…

Corso Triennale in Interior Design Raffles Milano

Diploma accademico 1° livello riconosciuto dal Ministero dell’Università e della…

Master in Comunicazione interculturale Ca' Foscari Challenge School

Master di I livello Gli obiettivi del Master sono fornire conoscenze e competenze…

Master in Educazione linguistica inclusiva e accessibile Ca' Foscari Challenge School

Master di I livello in Educazione linguistica inclusiva ed accessibile. Gli obiettivi…

Corso Serale Annuale di Fotografia Full Istituto Italiano di Fotografia

Attestato di frequenza Il Corso Serale Annuale di Fotografia Full è studiato per…

Consulenza filosofica Ca' Foscari Challenge School

Master di II livello Il Master ha lo scopo di qualificare professionalmente - nell’ambito…

Master in Yoga studies - Corpo e meditazione nelle tradizioni dell'Asia Ca' Foscari Challenge School

Master di I livello Il Master prepara i seguenti profili professionali: - Cultori…

Master in Gestione e Progettazione degli Eventi dello Spettacolo Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli

Il Master in Management degli Eventi dello Spettacolo rilascia un Diploma in Management…

Corso Triennale in Fashion Design Raffles Milano

Diploma accademico 1° livello riconosciuto dal Ministero dell’Università e della…

Master in Management dei Beni Culturali Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli

Il Master in Management dei Beni Culturali rilascia un Diploma in Management dei…

Corso Triennale in Product Design Raffles Milano

Diploma accademico 1° livello riconosciuto dal Ministero dell’Università e della…

Corso Triennale in Visual Design Raffles Milano

Diploma accademico 1° livello riconosciuto dal Ministero dell’Università e della…

Tutti i Corsi di Formazione