Master gratuito con Stage e inserimento lavorativo "Innovazione e bellezza nella contemporaneità. Moda Arte & design"

23/01/2023

416 ore di lezioni, 240 ore di Workshop tematici, 460 ore di stage in prestigiose aziende del settore Cultura/Moda/Design partner di Progetto per ogni edizione. Ottime probabilità di inserimento lavorativo (media 85% scorse edizioni)

MACRO-AREA TEMATICA: AREA CULTURALE, AREA ARTISTICA, AREA MARKETING, AREA COMUNICAZIONE, AREA INFORMATICA E NUOVE TECNOLOGIE.

FIGURA PROFESSIONALE
Risponde ad una precisa esigenza del settore cultura, moda e design di produrre valore strategico ed economico per l’impresa culturale e creativa. L’obiettivo del progetto è formare una figura professionale in grado di ideare e coordinare le attività di creazione di un progetto culturale, effettuarne la pianificazione strategica e finanziaria ed infine promuoverla e comunicarla a livello internazionale avvalendosi di tecnologie e nuovi mezzi di comunicazione.

RISULTATI ATTESI
I partecipanti, alla fine del percorso saranno in grado di:

  • Effettuare il coordinamento d'agenzia dell’attività di ideazione e sviluppo di un progetto culturale delle varie espressioni artistiche, storiche e contemporanee, nelle loro numerose manifestazioni.
  • Effettuare la pianificazione finanziaria aziendale tramite l’analisi dei dati economico-finanziari utili a tipizzare la forma organizzativa dell’azienda; Applicare la normativa civilistico-societaria e fiscale relativa al settore delle imprese culturali; Orientarsi nel quadro dei principali vincoli normativi e delle forme contrattuali che regolano i rapporti di lavoro nell’impresa culturale e creativa; Identificare un'idea di business e Sviluppare un business plan.
  • Definire il piano marketing del bene e/o del servizio culturale attraverso l’orientamento al mercato, focalizzando la strategia aziendale sui bisogni dei consumatori, utilizzando le leve del marketing mix e applicando gli strumenti fondamentali di marketing operativo.
  • Elaborare un piano di comunicazione mediante una Pianificazione Strategica e concettuale del progetto comunicativo, organizzare la comunicazione interna di eventi aziendali, comunicare l’immagine e i prodotti/servizi aziendali verso l’esterno, interloquire con clienti potenziali ed attuali anche a livello internazionale.

MODULI FORMATIVI

UF 1) CREATIVITA’, TENDENZE DEL FUTURO E DESIGN

  • 1A. Strumenti e Tecniche per la Gestione e lo Sviluppo della Creatività
  • 1B. Metodi di ricerca e analisi delle Tendenze del futuro
  • 1C. Ingegneria dell’ambiente e delle risorse. Sostenibilità e Accessibilità

UF 2) MODELLI ORGANIZZATIVI DELLE IMPRESE CULTURALI/CERATIVE E PIANIFICAZIONE FINANZIARIA

  • 2 A. Modelli organizzativi nel sistema produttivo imprese culturali
  • 2B. La pianificazione ed il controllo finanziario nelle imprese culturali e creative

UF 3) STRATEGIE DI CO-MARKETING ed E-COMMERCE

  • 3A. Il Co-marketing e le Leve del Brand Mix
  • 3B. E- Commerce per lo sviluppo dell’offerta culturale

UF4) COMUNICARE E PROMUOVERE LA CULTURA DEL PROGETTO

  • 4A. La comunicazione con il sistema Cliente
  • 4B. Digital Empowerment: social network e personal branding
  • 4C. Comunicare con la clientela internazionale

CHI
Il percorso si rivolge a 25 disoccupati dai 16 ai 39 anni compiuti, in possesso di un diploma o di una qualifica professionale triennale al momento dell’avvio dei percorsi, residenti o domiciliati in Lombardia già alla data di approvazione del bando. Importante dimostrare motivazione e interesse a lavorare nell’ambito del settore “Cultura del Progetto” e “Bellezza”.  Il corpo accademico è composto da docenti ed esperti di chiara fama nazionale e internazionale.

DOVE

Il corso si terrà in Società Umanitaria in Via Daverio, 7 - 20122 Milano 

COSTO
Gratuito
. Cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo, dal Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale, dal Ministero dell’Istruzione e dalla Regione Lombardia.

PARTNERSHIP
Sono partner di progetto alcune delle più prestigiose Istituzioni pubbliche e private che puntano su innovazione, sviluppo, bellezza, creatività, territorio attraverso ricerche, eventi e progetti. 

PER ISCRIVERSI
I posti sono limitati e si accede tramite colloquio conoscitivo di selezione. Per l'iscrizione compilare i moduli ed inviarlo a master@umanitaria.it con scansione documento identità, codice fiscale, DID e curriculum vitae al più presto. DID  è scaricabile sul sito di MyAnpal dopo registrazione (https://myanpal.anpal.gov.it/myanpal/).

Per avere maggiori informazioni può vedere il sito,  scriverci via e-mail o chiamarci telefonicamente

https://www.umanitaria.it/formazione/alta-formazione/corsi-alta-formazione/1672-conoscere-per-valorizzare-il-mestiere-delle-arti-innovazione-e-bellezza-nella-contemporaneita

TELEFONO 02.57968363 E-MAIL master@umanitaria.it



Scarica l'allegato
Focus Istituti e Centri di Formazione
Fondazione ITS I Cantieri dell'Arte Fondazione ITS I Cantieri dell'Arte

La Fondazione ITS I Cantieri dell’Arte persegue le finalità di promuovere la diffusione…

Istituto Italiano di Fotografia Istituto Italiano di Fotografia

Sin dal 1993 l'Istituto Italiano di Fotografia (IIF), non è solo una scuola…

IVBC - Istituto Veneto per i Beni Culturali IVBC - Istituto Veneto per i Beni Culturali

L’Istituto Veneto per i Beni Culturali (IVBC), con sede a Venezia, è un’associazione…

IED Firenze IED Firenze

IED nasce nel 1966 grazie alla felice intuizione di Francesco Morelli ed è oggi…

Tutti gli Istituti
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus sui Corsi di Formazione
Progettazione, organizzazione e promozione di interventi di performance e teatro sociale Università Cattolica del Sacro Cuore

Attestato di parecipazione rilasciato da Università Cattolica del Sacro Cuore Dall'esperienza…

Corso Triennale in Interior Design Raffles Milano

Diploma accademico 1° livello riconosciuto dal Ministero dell’Università e della…

Master in Comunicazione interculturale Ca' Foscari Challenge School

Master di I livello Gli obiettivi del Master sono fornire conoscenze e competenze…

Master in Educazione linguistica inclusiva e accessibile Ca' Foscari Challenge School

Master di I livello in Educazione linguistica inclusiva ed accessibile. Gli obiettivi…

Corso Serale Annuale di Fotografia Full Istituto Italiano di Fotografia

Attestato di frequenza Il Corso Serale Annuale di Fotografia Full è studiato per…

Consulenza filosofica Ca' Foscari Challenge School

Master di II livello Il Master ha lo scopo di qualificare professionalmente - nell’ambito…

Master in Yoga studies - Corpo e meditazione nelle tradizioni dell'Asia Ca' Foscari Challenge School

Master di I livello Il Master prepara i seguenti profili professionali: - Cultori…

Master in Gestione e Progettazione degli Eventi dello Spettacolo Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli

Il Master in Management degli Eventi dello Spettacolo rilascia un Diploma in Management…

Corso Triennale in Fashion Design Raffles Milano

Diploma accademico 1° livello riconosciuto dal Ministero dell’Università e della…

Master in Management dei Beni Culturali Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli

Il Master in Management dei Beni Culturali rilascia un Diploma in Management dei…

Corso Triennale in Product Design Raffles Milano

Diploma accademico 1° livello riconosciuto dal Ministero dell’Università e della…

Corso Triennale in Visual Design Raffles Milano

Diploma accademico 1° livello riconosciuto dal Ministero dell’Università e della…

Tutti i Corsi di Formazione