Raffles Milano > 100 Borse di studio in palio per i Corsi Triennali e i Master > Entro 31/07/2023

25/05/2023

Per l’anno accademico 2023/2024 Raffles Milano in palio 100 borse di studio.
Per i Corsi triennali è prevista una riduzione sulla retta del 20 % per i tre anni di corso.
Per i Master è prevista una riduzione dal 30 al 50 % in base al portfolio.
La campagna per le borse di studio verrà realizzata in partnership con importanti nomi del Design e della Moda, della Cultura e della Grafica.
La deadline per ottenere la borsa di studio è: 31 luglio 2023
Consulta il sito Raffles Milano per vincere una borsa di studio.


RAFFLES MILANO


Raffles Milano Istituto Moda e Design

Raffles Milano è il luogo dove i migliori professionisti del design insegnano a giovani e talentuosi eredi non solo una disciplina, ma una visione del mondo e della società.

Raffles Milano trasferisce con i suoi corsi un bagaglio culturale, tecnico e umano con cui i nuovi designer potranno progettare non solo artefatti, ma anche il proprio ruolo e partecipare, con competenza e consapevolezza alla trasformazione del futuro del pianeta.


Una scuola che non c'era e che adesso c'è

Raffles Milano è una scuola con uno spirito e un metodo non tradizionali. Una scuola pensata per diventare protagonista, imparando dai protagonisti. E soprattutto una scuola che ha raccolto intorno a sé una squadra formidabile di docenti, in molti casi nomi di spicco della scena internazionale, della cultura, dello stile e del design.


Una scuola che dà di più

Il metodo formativo di Raffles Milano è ispirato dalla transdisciplinarità e punta il compasso sull'efficacia del lavorare su progetti veri per committenti veri. Docenti e studenti sono da subito coinvolti in una relazione senza muri di separazione. Dialogo, ricerca di strade nuove e fiducia tra maestro e allievo sono alla base di un percorso di crescita individuale e di un team che prepara al futuro professionale. Una preparazione che affronta i nuovi tempi, che prepara a viverli come naturale evoluzione del presente. Gli studenti prendono le misure delle tendenze, delle necessità e delle prospettive del domani.


Una scuola che è un progetto

Raffles Milano è la scuola che non c'era, ma che le aziende chiedevano da tempo, forte sul terreno del fare non meno che su quello del sapere. I progetti hanno un obiettivo, un contesto, un bagaglio di esperienze precedenti, una serie di ragioni per nascere, e naturalmente una serie di muri da infrangere.

Questo è quello che gli studenti respirano a ogni passo. Il mondo del lavoro è l'obiettivo dei percorsi didattici. Nei Corsi Triennali gli studenti apprendono e progettano con la massima connessione fra teoria e pratica, fra idea ed esecuzione. Nei Master gli studenti incontrano in aula i protagonisti della creatività e hanno la possibilità di lavorare con loro su brief specifici.


La forza di un network 

Raffles Milano va a rafforzare il network internazionale di Raffles Group, fondato più di trent'anni fa e oggi in piena espansione, con 18 college in dieci paesi. La scelta di Milano riflette la tensione all'eccellenza e l'affinità profonda con una città da tempo riconosciuta come la capitale della cultura del progetto nel mondo.



CORSI TRIENNALI


Tre anni che cambieranno la tua vita

Pratica, teoria e ancora pratica è il principio alla base dei Corsi Triennali di Raffles Milano, un percorso di formazione che struttura la mente, fornisce un solido bagaglio tecnico e incoraggia ad allargare i propri

orizzonti di vita.


Un Course Leader dedicato

Per ogni corso (Triennale e Master) gli studenti sono affidati alla supervisione di un Direttore: il suo incarico prevede il coordinamento del piano di studi, la verifica della continuità didattica e dei docenti, il raccordo tra classe e Faculty al fine di garantire il migliore e più efficiente sistema di apprendimento per ogni studente


I professionisti in classe

Per ogni Corso Triennale la Faculty è composta da decine di docenti, selezionati tra i professionisti più influenti e stimati nel proprio campo disciplinare. Un coro di voci, idee ed esperienze che trasmettono conoscenza e valori: un patrimonio che resterà per sempre nel bagaglio culturale degli studenti Raffles Milano e che costituisce la prima vetrina "professionale" per ognuno dei nostri allievi al termine del corso di studi.


Attività extracurriculari e brief con aziende

Oltre alla frequentazione dei corsi in aula, Raffles Milano offre un'attività continua di corsi extracurriculari, workshop ed esperienze di progettazione con professionisti e aziende. Oltre alla 72h di progetto (tutti i corsi sono chiamati a combinarsi in team interdisciplinari per affrontare, lungo una tre giorni non-stop, un tema di progetto esterno), aziende e istituzioni propongono brief reali, su cui gli studenti Raffles Milano apprendono anche i tempi e le modalità di organizzazione: tante occasioni per imparare a rispondere, con uno standard professionale, alle esigenze del mercato esterno.


Corsi Triennali

Fashion Design

Interior Design

Product Design

Visual Design

Fashion Communication and Marketing

Jewel and Accessory Design

Communication design and advertising

Multimedia and Game Art


Referente Corsi Triennali

triennali@rafflesmilano.it



CORSI MASTER


Dopo un Corso Triennale qual è la strada migliore per entrare rapidamente nel mondo della professione? Un Master Raffles Milano significa vivere con i professionisti e inventare, progettare, nutrirsi di esperienza con loro. Un pezzo di vita in cui immergersi, per scoprire come sia eccitante dare un senso, ogni giorno, a ciò che si è immaginato solo la sera prima.


Dieci mesi straordinari

Incontri ed esperienze uniche per imparare direttamente dai protagonisti.


Un Course Leader dedicato

Anche per i Master gli studenti sono affidati alla supervisione di un Direttore: il suo incarico prevede il coordinamento del piano di studi, la verifica della continuità didattica e dei docenti, il raccordo tra classe e Faculty al fine di garantire il migliore e più efficiente sistema di apprendimento per ogni studente.


Docenti di progetto

A differenza dei programmi dei Master tradizionali, i Master Raffles Milano riempiono le aule con conoscenza in azione, grazie a studi professionali e realtà di statura internazionale, che si alternano a lavorare in classe con gli studenti durante i dieci mesi dell'anno accademico.


Docenti di metodo

Un team di insegnanti di metodo sosterrà gli studenti durante il Master per allenarli ad acquisire bagaglio teorico e competenze pratiche, dalle conoscenze tecniche a quelle manageriali.


Master

Fashion Design & Business

Product & Interior Design

Visual Design & Communication

Photography

Business Design & Marketing

GLAM Management del patrimonio culturale e nuove tecnologie


Referente Master

master@rafflesmilano.it




Raffles Milano

Istituto Moda e Design 

rafflesmilano.it


Amministrazione

amministrazione@rafflesmilano.it


Segreteria

dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 18.00

+39 02 22 17 50 50

info@rafflesmilano.it


Focus Istituti e Centri di Formazione
Fondazione ITS I Cantieri dell'Arte Fondazione ITS I Cantieri dell'Arte

La Fondazione ITS I Cantieri dell’Arte persegue le finalità di promuovere la diffusione…

The Bernstein School of Musical Theater The Bernstein School of Musical Theater

Centro di Arti Performative che offre corsi di Musical Theater rivolti a tutte le…

Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli

L’Istituto per l’Arte e il Restauro nasce il 26 settembre del 1976 ed opera sia…

Tutti gli Istituti
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus sui Corsi di Formazione
Master di II livello in Public History e Historytelling

Master di II livello Il corso si pone l'obiettivo di mappare linguaggi e pratiche,…

Didattica dello spagnolo come lingua straniera Ca' Foscari Challenge School

Master universitario di II livello Il Master in Didattica dello spagnolo come lingua…

Trend Research - Corso di Specializzazione IED Roma

Henrik Vejlgaard, pioniere della sociologia dei trend, nel suo bestseller Anatomy…

Diploma Accademico di Primo Livello Product Design IED Torino

Il Diploma Accademico di Primo Livello è riconosciuto dal MIUR ed è equiparato ai…

Diploma Accademico di Primo Livello Transportation Design IED Torino

Il Diploma Accademico di Primo Livello è riconosciuto dal MIUR ed è equiparato ai…

Strategie per il business dello sport Ca' Foscari Challenge School

Master di I livello Il Master in Strategie per il Business dello Sport nasce nel…

Diploma Accademico di Primo Livello in Product Design Accademia di Belle Arti "Aldo Galli" - Network IED

Il corso è riconosciuto dal MIUR come Diploma Accademico di I Livello equipollente…

Corso Quinquennale in Restauro Accademia di Belle Arti "Aldo Galli" - Network IED

Il corso quinquennale a ciclo unico in Restauro porta al conseguimento, al termine…

Master in Yoga studies - Corpo e meditazione nelle tradizioni dell'Asia Ca' Foscari Challenge School

Master di I livello Il Master prepara i seguenti profili professionali: - Cultori…

Visual Merchandising - Corso di Specializzazione IED Cagliari

Obiettivo del corso è fornire le competenze di base relative alle tecniche di progettazione…

Master in Management dei Beni e delle Attività Culturali (MaBAC) Ca' Foscari Challenge School

- Titolo Master Universitario di II livello in Management dei Beni e delle Attività…

Master in Pubblicità Art Direction - Advanced Accademia di Comunicazione

Alla fine del Master viene rilasciato il Diploma di Master in Advertising | Specializzazione…

Tutti i Corsi di Formazione