RE.M - Teatro e Critica > Laboratorio per redazione multiculturale del Festival Attraversamenti Multipli > Entro 10/6/2023
24/05/2023
Il festival Attraversamenti Multipli 2023 rilancia anche per questa edizione la collaborazione con il progetto RE.M coordinato da Luca Lòtano e il coinvolgimento di BlackPost e Teatro e Critica per la creazione di una RE.M. una Redazione Multi.lingue, culture, visioni e linguaggi che curerà il BLOG del festival.
RE.M è un laboratorio di visione interculturale, un progetto editoriale, un laboratorio di lingua e cittadinanza attiva che punta all’interazione tra culture attraverso la narrazione degli eventi culturali cittadini frequentati e vissuti come pratica sociale.
Il laboratorio prevede una partecipazione attiva e darà vita a una redazione multiculturale che curerà il BLOG di Attraversamenti Multipli 2023 e che attraverso la scrittura, la fotografia, il linguaggio audio e di mappatura del territorio, partirà dal racconto delle estetiche e dalle poetiche degli spettacoli / performance in programma nel festival Attraversamenti Multipli per affrontare – con una narrazione nuova – la città e i temi culturali che la animano.
Formatori e conduttori:
Luca Lòtano (RE.M www.lerem.eu)
LABORATORIO GRATUITO con ingresso gratuito agli spettacoli
rivolto a tutte le persone dai 18 anni in su, di ogni nazionalità e provenienza. Il laboratorio è dedicato a spettatrici e spettatori che vogliano imparare gli strumenti per “attraversare” un festival di arti performative contemporanee in un contesto redazionale multiculturale.
Per iscrizioni (entro 10/6/2023 - max 12 partecipanti):
Inviare una mail a lab@attraversamentimultipli.it con oggetto “Laboratorio di Visione interculturale” e segnalando nella mail il vostro nome, cognome, età, numero di telefono.
Per maggiori informazioni visita il sito.
Le Attualità: ProfilCultura
- 29/11/2023 - Associazione Amici di Giorgio Lago > Premio Giorgio Lago Juniores > Entro 31/03/2024
- 29/11/2023 - Centro Studi Pestelli > Premio Pestelli per tesi di laurea sul giornalismo > Entro 31/03/2024
- 28/11/2023 - Centro per il libro e la lettura > Contributi a sostegno dei piccoli editori > Entro 29/03/2024
- 28/11/2023 - Fondazione Benetton Studi Ricerche > Premio per saggi di storia del gioco > Entro 18/03/2024
- 27/11/2023 - POLI.design > Porada International Design Award 2023 > Entro 31/01/2024
- 27/11/2023 - Teatro Giovani Teatro Pirata > Corso di formazione in Tecniche di allestimento scenico > Entro 05/12/2023
- 24/11/2023 - National Biodiversity Future Center (NBFC) > Vallisneri Photo Contest > Entro 15/01/2024
- 24/11/2023 - Carrozzeria Orfeo > Giving Back - bando per tutoring di formazione artistica > Entro 15/01/2024
- 23/11/2023 - Il Varco > Prisma Art Prize > Entro 11/01/2024
- 23/11/2023 - Galleria Marca Corona > Premio Marca Corona > Entro 07/01/2024