RE.M - Teatro e Critica > Laboratorio per redazione multiculturale del Festival Attraversamenti Multipli > Entro 10/6/2023

24/05/2023

Il festival Attraversamenti Multipli 2023 rilancia anche per questa edizione la collaborazione con il progetto RE.M coordinato da Luca Lòtano e il coinvolgimento di BlackPost e Teatro e Critica per la creazione di una RE.M. una Redazione Multi.lingue, culture, visioni e linguaggi che curerà il BLOG del festival.

RE.M è un laboratorio di visione interculturale, un progetto editoriale, un laboratorio di lingua e cittadinanza attiva che punta all’interazione tra culture attraverso la narrazione degli eventi culturali cittadini frequentati e vissuti come pratica sociale.

Il laboratorio prevede una partecipazione attiva e darà vita a una redazione multiculturale che curerà il BLOG di Attraversamenti Multipli 2023 e che attraverso la scrittura, la fotografia, il linguaggio audio e di mappatura del territorio, partirà dal racconto delle estetiche e dalle poetiche degli spettacoli / performance in programma nel festival Attraversamenti Multipli per affrontare – con una narrazione nuova – la città e i temi culturali che la animano.


Formatori e conduttori:

Luca Lòtano (RE.M  www.lerem.eu)


LABORATORIO GRATUITO con ingresso gratuito agli spettacoli

rivolto a tutte le persone dai 18 anni in su, di ogni nazionalità e provenienza. Il laboratorio è dedicato a spettatrici e spettatori che vogliano imparare gli strumenti per “attraversare” un festival di arti performative contemporanee in un contesto redazionale multiculturale.


Per iscrizioni (entro 10/6/2023 - max 12 partecipanti):

Inviare una mail a lab@attraversamentimultipli.it con oggetto “Laboratorio di Visione interculturale” e segnalando nella mail il vostro nome, cognome, età, numero di telefono.


Per maggiori informazioni visita il sito.

Focus Istituti e Centri di Formazione
Fondazione ITS I Cantieri dell'Arte Fondazione ITS I Cantieri dell'Arte

La Fondazione ITS I Cantieri dell’Arte persegue le finalità di promuovere la diffusione…

Istituto Italiano di Fotografia Istituto Italiano di Fotografia

Sin dal 1993 l'Istituto Italiano di Fotografia (IIF), non è solo una scuola…

IVBC - Istituto Veneto per i Beni Culturali IVBC - Istituto Veneto per i Beni Culturali

L’Istituto Veneto per i Beni Culturali (IVBC), con sede a Venezia, è un’associazione…

IED Firenze IED Firenze

IED nasce nel 1966 grazie alla felice intuizione di Francesco Morelli ed è oggi…

Tutti gli Istituti
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus sui Corsi di Formazione
Progettazione, organizzazione e promozione di interventi di performance e teatro sociale Università Cattolica del Sacro Cuore

Attestato di parecipazione rilasciato da Università Cattolica del Sacro Cuore Dall'esperienza…

Corso Triennale in Interior Design Raffles Milano

Diploma accademico 1° livello riconosciuto dal Ministero dell’Università e della…

Master in Comunicazione interculturale Ca' Foscari Challenge School

Master di I livello Gli obiettivi del Master sono fornire conoscenze e competenze…

Master in Educazione linguistica inclusiva e accessibile Ca' Foscari Challenge School

Master di I livello in Educazione linguistica inclusiva ed accessibile. Gli obiettivi…

Corso Serale Annuale di Fotografia Full Istituto Italiano di Fotografia

Attestato di frequenza Il Corso Serale Annuale di Fotografia Full è studiato per…

Consulenza filosofica Ca' Foscari Challenge School

Master di II livello Il Master ha lo scopo di qualificare professionalmente - nell’ambito…

Master in Yoga studies - Corpo e meditazione nelle tradizioni dell'Asia Ca' Foscari Challenge School

Master di I livello Il Master prepara i seguenti profili professionali: - Cultori…

Master in Gestione e Progettazione degli Eventi dello Spettacolo Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli

Il Master in Management degli Eventi dello Spettacolo rilascia un Diploma in Management…

Corso Triennale in Fashion Design Raffles Milano

Diploma accademico 1° livello riconosciuto dal Ministero dell’Università e della…

Master in Management dei Beni Culturali Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli

Il Master in Management dei Beni Culturali rilascia un Diploma in Management dei…

Corso Triennale in Product Design Raffles Milano

Diploma accademico 1° livello riconosciuto dal Ministero dell’Università e della…

Corso Triennale in Visual Design Raffles Milano

Diploma accademico 1° livello riconosciuto dal Ministero dell’Università e della…

Tutti i Corsi di Formazione