Regione Emilia-Romagna > Bando Finanaziamento valorizzazione Case e Studi persone illustri > Entro 23/06/2023
01/06/2023
Con la Delibera n. 512 del 3 aprile 2023 la Giunta della Regione Emilia-Romagna ha approvato l’“Avviso per il sostegno ad attività di promozione culturale per progetti di valorizzazione” rivolto alle strutture individuate dalla prima campagna di riconoscimento per l’assegnazione del marchio “Case e studi delle persone illustri dell’Emilia-Romagna” in base alla legge regionale 2/2022.
Il bando finanzia progetti che mirino alla valorizzazione e promozione delle “Case e studi delle persone illustri dell’Emilia-Romagna” attraverso la loro attività, secondo gli obiettivi fissati dalla legge regionale: catalogazione e studio del patrimonio culturale; incremento dell’accessibilità e miglioramento dei percorsi di visita; potenziamento della fruizione pubblica e della comunicazione tramite l’organizzazione di mostre, programmi culturali, progetti digitali e multimediali, residenze per artisti e ricercatori, progetti di educazione al patrimonio culturale; promozione del turismo attraverso lo sviluppo di itinerari, percorsi collegati ai paesaggi culturali e progetti di smart tourism.
Possono presentare domanda i soggetti che hanno ottenuto il riconoscimento ai sensi della DGR 283/2023, ovvero:
- organizzazioni e istituzioni culturali, ossia fondazioni ed altri enti, comprese le associazioni, aventi sede legale in Emilia-Romagna
- unioni di Comuni
- comuni
I soggetti privati non possono partecipare direttamente ma solo tramite un accordo di rete con altri soggetti riconosciuti “Case e studi delle persone illustri dell’Emilia-Romagna” ai sensi della DGR 283/2023, oppure con il Comune del luogo in cui ha sede la dimora.
La presentazione della domanda di contributo, del progetto e dei documenti richiesti così come il loro inoltro alla Regione dovrà avvenire esclusivamente per via telematica tramite l'applicativo web Elixforms a partire dalle ore 10 del 15 maggio entro le ore 16 del 23 giugno 2023.
Per informazioni:
CaseStudi.Illustri@regione.emilia-romagna.it – tel. 051 527 66 29
Le Attualità: ProfilCultura
- 29/09/2023 - Chiesa Evangelica Valdese > Bando di finanziamento sviluppo territoriale > Entro 31/10/2023
- 29/09/2023 - Long Neck Doc ETS - Cactus International Children's and Youth Film Festival > Call film per ragazzi > Entro 31/10/2023
- 29/09/2023 - Fondazione Giorgio La Pira Messinese - CRPR > Bando per due borse di studio > Entro 31/10/2023
- 29/09/2023 - Centro per il libro e la lettura - MIC > Bando traduzioni editori italiani > Entro 31/10/2023
- 28/09/2023 - Regione Emilia-Romagna > Accreditamento al Sistema museale regionale > Entro 30/10/2023
- 28/09/2023 - Fondazione Compagnia di San Paolo > Contest video > Entro 30/10/2023
- 28/09/2023 - Fondazione CRUI - MAECI - MUR > Tirocini curriculari presso sedi estere del MAECI > Entro 18/10/2023
- 28/09/2023 - Torino Fringe APS > Bando spettacoli dal vivo > Entro 30/10/2023
- 27/09/2023 - Dieciminuti Film Festival > Bando di selezione cinematografica > Entro 31/10/2023
- 27/09/2023 - Netflix - Diversity Lab > Casting per workshop doppiaggio > Entro 29/10/2023