Scuola Nazionale di Cinema Indipendente - Corso Regia Cinematografica
11/03/2022
Qualifica Professionale riconosciuta dalla Regione Toscana rilasciata dall’Agenzia formativa CESCOT Firenze in "Tecnico delle riprese e del montaggio di immagini per la realizzazione di programmi televisivi, documentari e riprese cinematografiche per la produzione di film".
CORSO ANNUALE O BIENNALE
Il bisogno di raccontare storie attraverso immagini e suoni, nella maniera più vicina possibile alla propria sensibilità ed al proprio modo di "guardare il mondo", è per noi una delle caratteristiche principali dell'essere regista.
Il programma approfondisce tutte le principali fasi di realizzazione di un film offrendo agli allievi una formazione professionale in Regia, Sceneggiatura, Fotografia, Montaggio, Audio e Produzione.
Lo Stage rappresenta uno degli aspetti più importanti per entrare in contatto con il mondo del lavoro.
OBIETTIVI DEL CORSO REGIA CINEMATOGRAFICA
1. La Pre-produzione
2. La Produzione
3. La Post-produzione
4. Project Work
5. Stage lavorativo
Inizio corso: 6 Giugno 2022 oppure Novembre 2022
Durata corso: 600 ore
Orario corso: da Lunedì a Venerdì ore 9:30–15:30
Costo corso: € 3.500 (pagabili a rate)
Le Attualità: ProfilCultura
- 02/02/2023 - Cronopios > Corso di Alta Formazione I corpi e le voci della danza Corso per Coreografi/e e Danzautori/rici > Entro 15/02/2023
- 02/02/2023 - Fondazione Giorgio Cini > Incontri di perfezionamento sulla prassi esecutiva della musica di Antonio Vivaldi > Entro 13/02/2023
- 27/01/2023 - Casa del Cinema di Trieste > Corso acconciatura e make-up per lo spettacolo > Entro 08/02/2023
- 24/01/2023 - ProfilCultura-Informa | Newsletter
- 19/01/2023 - Cinecittà > Next Generation Lawyer - Corso di alta formazione per giuristi di nuova generazione nell’industria dei contenuti > Entro 12/02/2023
- 19/01/2023 - Università degli Studi di Perugia > Master in «Progettazione e accesso ai fondi europei per la Cultura, la Creatività ed il Multimediale» > Entro 10/02/2023
- 16/01/2023 - Emilia Romagna Teatro Fondazione > Corso di Alta formazione di drammaturgia fisica > Entro 30/01/2023
- 11/01/2023 - Ipercubo > Workshop "Posizionarsi nel mercato dell'arte contemporanea: strategie e nuove tendenze" > 11-12 febbraio 2023
- 10/01/2023 - Kunsthistorisches Institut di Florenz > Assistente per la biblioteca > Entro 01/02/2023
- 05/01/2023 - Concetto Armonico APS > Masterclass del soprano Barbara Frittoli > Entro 18/02/2023