Teatro alla Scala - Master in Performing Arts Management - Entro 03/10/2022

12/07/2022

Il Master in Performing Arts Management, progettato e promosso dall’Accademia Teatro alla Scala in partnership con il POLIMI – Graduate School of Management e in collaborazione con il Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa, ha l’obiettivo di offrire a giovani professionisti una visione globale del mondo delle arti dello spettacolo, allo scopo di coniugare le loro competenze culturali con capacità di tipo economico e manageriale. Il corso si completa con un tirocinio, garantito per ogni allievo, in una delle istituzioni culturali più autorevoli a livello internazionale.

SELEZIONI

Le iscrizioni sono rolling basis e per essere ammessi è necessario superare una selezione che consiste in un test scritto e in un successivo colloquio, di persona o via skype. Le date di selezione 2022 sono:

15 luglio
9 settembre
10 ottobre
Per partecipare alle selezioni è necessario inviare la propria domanda di iscrizione almeno 10 giorni prima. I dettagli sono specificati in brochure.

Le iscrizioni si chiuderanno il 5 settembre 2022 per i candidati extra UE, il 3 ottobre 2022 per i candidati dell'Unione Europea.

Focus Istituti e Centri di Formazione
NABA, Nuova Accademia di Belle Arti NABA, Nuova Accademia di Belle Arti

NABA è un’Accademia di formazione all’arte e al design: è la più grande Accademia…

Tutti gli Istituti
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus sui Corsi di Formazione
Master di II livello in Public History e Historytelling

Master di II livello Il corso si pone l'obiettivo di mappare linguaggi e pratiche,…

Editor per il Visual Publishing Corso di Specializzazione IED Roma

Con la continua crescita del mercato del libro in Italia e in Europa e l’aumento…

Didattica dello spagnolo come lingua straniera Ca' Foscari Challenge School

Master universitario di II livello Il Master in Didattica dello spagnolo come lingua…

Strategie per il business dello sport Ca' Foscari Challenge School

Master di I livello Il Master in Strategie per il Business dello Sport nasce nel…

Master in Progettazione avanzata dell’insegnamento della lingua e cultura italiane a stranieri Ca' Foscari Challenge School

Master di II livello Le persone formate sono laureati esperti nell'insegnamento…

Master in Didattica e promozione della lingua e cultura italiane a stranieri Ca' Foscari Challenge School

Master di I livello L’obiettivo è quello di formare due figure professionali: -…

Master in Didattica delle lingue straniere Ca' Foscari Challenge School

Master di I livello Il corso forma profili professionali adeguati alla promozione…

Master in Fine arts in filmmaking Ca' Foscari Challenge School

Master di I livello Il Master formerà soggetti in grado di svolgere attività di…

Strategie e Marketing per le Imprese del Food and Wine Ca' Foscari Challenge School

Master di I livello. Il Master intende preparare figure professionali con competenze…

Master in Management dei Beni e delle Attività Culturali (MaBAC) Ca' Foscari Challenge School

- Titolo Master Universitario di II livello in Management dei Beni e delle Attività…

Web Communication -User Experience / SEO / Multimedia - Corso di Specializzazione IED Firenze

Il corso fornisce una panoramica profonda sull’intera filiera web: content, user…

Grafica per la Comunicazione - Corso di Specializzazione IED Firenze

Al termine del corso agli studenti che hanno frequentato con successo almeno il…

Tutti i Corsi di Formazione