Teatro alla Scala - Master in Performing Arts Management - Entro 03/10/2022
12/07/2022
Il Master in Performing Arts Management, progettato e promosso dall’Accademia Teatro alla Scala in partnership con il POLIMI – Graduate School of Management e in collaborazione con il Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa, ha l’obiettivo di offrire a giovani professionisti una visione globale del mondo delle arti dello spettacolo, allo scopo di coniugare le loro competenze culturali con capacità di tipo economico e manageriale. Il corso si completa con un tirocinio, garantito per ogni allievo, in una delle istituzioni culturali più autorevoli a livello internazionale.
SELEZIONI
Le iscrizioni sono rolling basis e per essere ammessi è necessario superare una selezione che consiste in un test scritto e in un successivo colloquio, di persona o via skype. Le date di selezione 2022 sono:
15 luglio
9 settembre
10 ottobre
Per partecipare alle selezioni è necessario inviare la propria domanda di iscrizione almeno 10 giorni prima. I dettagli sono specificati in brochure.
Le iscrizioni si chiuderanno il 5 settembre 2022 per i candidati extra UE, il 3 ottobre 2022 per i candidati dell'Unione Europea.
Le Attualità: ProfilCultura
- 02/02/2023 - Cronopios > Corso di Alta Formazione I corpi e le voci della danza Corso per Coreografi/e e Danzautori/rici > Entro 15/02/2023
- 02/02/2023 - Fondazione Giorgio Cini > Incontri di perfezionamento sulla prassi esecutiva della musica di Antonio Vivaldi > Entro 13/02/2023
- 27/01/2023 - Casa del Cinema di Trieste > Corso acconciatura e make-up per lo spettacolo > Entro 08/02/2023
- 24/01/2023 - ProfilCultura-Informa | Newsletter
- 19/01/2023 - Cinecittà > Next Generation Lawyer - Corso di alta formazione per giuristi di nuova generazione nell’industria dei contenuti > Entro 12/02/2023
- 19/01/2023 - Università degli Studi di Perugia > Master in «Progettazione e accesso ai fondi europei per la Cultura, la Creatività ed il Multimediale» > Entro 10/02/2023
- 16/01/2023 - Emilia Romagna Teatro Fondazione > Corso di Alta formazione di drammaturgia fisica > Entro 30/01/2023
- 11/01/2023 - Ipercubo > Workshop "Posizionarsi nel mercato dell'arte contemporanea: strategie e nuove tendenze" > 11-12 febbraio 2023
- 10/01/2023 - Kunsthistorisches Institut di Florenz > Assistente per la biblioteca > Entro 01/02/2023
- 05/01/2023 - Concetto Armonico APS > Masterclass del soprano Barbara Frittoli > Entro 18/02/2023