Toolkit for museum | Bando di selezione 2023

22/05/2023

Con la pubblicazione di un nuovo bando di selezione, giunge alla sua II edizione, Toolkit for museum il progetto di formazione continua rivolto ai professionisti museali, ideato e promosso dalla Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali con la collaborazione di ICOM International Council of Museums Italia.

Specificatamente pensato per quattro figure strategiche della complessa macchina museale –  il curatore, il registrar, il responsabile dei servizi educativi, e il comunicatore – il corso è rivolto a chi davvero voglia mettersi in gioco,  da un lato accrescendo conoscenze specialistiche e fondative della propria professione, dall’altro approfondendo tematiche trasversali e misurandosi nell’esperienza dell’azione corale.
Valore aggiunto dell’iniziativa, già dalla prima edizione,  è il coinvolgimento di cinque prestigiose istituzioni museali italiane che, in qualità di partner del progetto, oltre che ospitare alcuni momenti del corso, contribuiscono attivamente alla costruzione e realizzazione dell’offerta formativa, divenendo ciascuna il museo ‘di riferimento’ di una professione; per la seconda edizione di “Toolkit for museum” i partner sono il Settore Musei Civici Bologna – MAMbo Museo d’Arte Moderna di Bologna (per i curatori), i Musei Civici di Venezia (per i registrar) , i Musei Civici di Reggio Emilia (per i responsabili dei servizi educativi), il Parco archeologico del Colosseo (per i comunicatori) e le Gallerie d’Italia di Intesa Sanpaolo, sede di Napoli (per i momenti corali).

Una formula di grande successo testimoniato dalla massiccia partecipazione alla I edizione che aveva raccolto oltre 660 candidature di cui 400 da candidati under 35.

Il corso. Quando e dove

Il corso impegna i partecipanti da settembre a dicembre 2023, in appuntamenti online e in presenza, per 6 weekend e un totale di 90 ore.
Tra momenti di riflessione teorica e attività pratiche, la proposta formativa è articolata in ‘masterclass’, ovvero momenti formativi comuni a tutti i partecipanti su tematiche di interesse trasversale e ‘toolkit’, cioè quattro percorsi formativi differenziati e rivolti ciascuno a una classe di partecipanti opportunamente raggruppati per professione o funzione museale.
La attività di formazione si svolgono in buona parte nei musei partner, tra spazi espositivi e depositi, tra laboratori e uffici, così consentendo ai partecipanti di entrare nel vivo del lavoro museale, conoscendone le pratiche quotidiane.

La partecipazione al corso è gratuita.

Il bando in breve

Sono invitati a candidarsi, entro le ore 13.00 del 27 giugno 2023 i professionisti già attivi in o per musei pubblici o privati, che vogliano accrescere il proprio bagaglio di conoscenze e competenze.

Il candidato può candidarsi per uno solo dei quattro percorsi formativi.

Una commissione di esperti e professionisti del settore si dedicherà alla selezione di 60 partecipanti, esaminando i curriculum vitae e le lettere motivazionali inviate a sostegno delle candidature e valutando la qualità e l’attinenza degli studi e delle esperienze professionali indicati.

Il corso è gratuito.

Tutti i dettagli sono nel Bando di selezione allegato.

Toolkit for museum è un’iniziativa della Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali, in collaborazione con ICOM International Council of Museums Italia.
Partner di progetto per l’edizione 2023: Settore Musei Civici Bologna – MAMbo Museo d’Arte Moderna di Bologna, Musei Civici di Venezia, Musei Civici di Reggio Emilia, Parco archeologico del Colosseo, Gallerie d’Italia di Intesa Sanpaolo (Napoli).


Scarica l'allegato
Parole chiave : musei
Focus Istituti e Centri di Formazione
Fondazione ITS I Cantieri dell'Arte Fondazione ITS I Cantieri dell'Arte

La Fondazione ITS I Cantieri dell’Arte persegue le finalità di promuovere la diffusione…

The Bernstein School of Musical Theater The Bernstein School of Musical Theater

Centro di Arti Performative che offre corsi di Musical Theater rivolti a tutte le…

Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli

L’Istituto per l’Arte e il Restauro nasce il 26 settembre del 1976 ed opera sia…

Tutti gli Istituti
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus sui Corsi di Formazione
Master di II livello in Public History e Historytelling

Master di II livello Il corso si pone l'obiettivo di mappare linguaggi e pratiche,…

Didattica dello spagnolo come lingua straniera Ca' Foscari Challenge School

Master universitario di II livello Il Master in Didattica dello spagnolo come lingua…

Trend Research - Corso di Specializzazione IED Roma

Henrik Vejlgaard, pioniere della sociologia dei trend, nel suo bestseller Anatomy…

Diploma Accademico di Primo Livello Product Design IED Torino

Il Diploma Accademico di Primo Livello è riconosciuto dal MIUR ed è equiparato ai…

Diploma Accademico di Primo Livello Transportation Design IED Torino

Il Diploma Accademico di Primo Livello è riconosciuto dal MIUR ed è equiparato ai…

Strategie per il business dello sport Ca' Foscari Challenge School

Master di I livello Il Master in Strategie per il Business dello Sport nasce nel…

Diploma Accademico di Primo Livello in Product Design Accademia di Belle Arti "Aldo Galli" - Network IED

Il corso è riconosciuto dal MIUR come Diploma Accademico di I Livello equipollente…

Corso Quinquennale in Restauro Accademia di Belle Arti "Aldo Galli" - Network IED

Il corso quinquennale a ciclo unico in Restauro porta al conseguimento, al termine…

Master in Yoga studies - Corpo e meditazione nelle tradizioni dell'Asia Ca' Foscari Challenge School

Master di I livello Il Master prepara i seguenti profili professionali: - Cultori…

Visual Merchandising - Corso di Specializzazione IED Cagliari

Obiettivo del corso è fornire le competenze di base relative alle tecniche di progettazione…

Master in Management dei Beni e delle Attività Culturali (MaBAC) Ca' Foscari Challenge School

- Titolo Master Universitario di II livello in Management dei Beni e delle Attività…

Master in Pubblicità Art Direction - Advanced Accademia di Comunicazione

Alla fine del Master viene rilasciato il Diploma di Master in Advertising | Specializzazione…

Tutti i Corsi di Formazione