Corso Multimediale Progettare con l'Europa

Contatto per la Formazione

Indirizzo : Corso di formazione online

Nome del referente : Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali

Telefono : +39 064989904

Email : comunicazione@fondazionescuolapatrimonio.it

Contatto per la Formazione Continua

Luogo della Formazione

Formazione a distanza, su fad.fondazionescuolapatrimonio.it

Condizioni di ammissione

Progettare con l’Europa: istruzioni per l’uso è un prodotto formativo a cura di Cristina Da Milano, da un progetto di Germana Di Falco, che avvicina i professionisti che operano nel settore culturale alla visione politica da cui i finanziamenti europei sono nati e agli strumenti pratici, in particolare i bandi, che permettono di accedervi

Data di inizio dei corsi

La Formazione è on demand, su fad.fondazionescuolapatrimonio.it

Durata

2 ore

Costo

Il corso è gratuito

Obiettivo didattico

Alla fine del corso il discente conoscerà:
- Le opportunità di finanziamento che l’Unione Europea assegna al settore culturale
- I meccanismi che regolano la concessione dei fondi
- Le strategie per individuare i partner e costruire un partenariato solido
- Gli approcci per costruire e presentare bene un progetto
- Gli elementi di composizione di un budget
Sarà inoltre in grado di:
- Comprendere i passaggi operativi per scegliere il programma europeo più adatto
- Individuare gli elementi cui prestare attenzione per presentare un progetto vincente
- Valutare la finanziabilità di un progetto

Programma

Il corso multimediale, della durata di due ore, si articola in quattro moduli tematici: il modulo Il quadro di insieme post-2020 offre un quadro di insieme sulla programmazione del settennato 2021-2027, sulle politiche, i fondi e i programmi, guida alle fonti di informazione sui bandi e offre indicazioni sulle modalità di accesso ai fondi; il modulo I passaggi operativi per individuare i programmi suggerisce, nelle fasi di individuazione dei programmi, l’adozione di un approccio strategico in contrapposizione a uno contingente, introduce agli strumenti di valutazione della finanziabilità del progetto, per poi entrare nel vivo della redazione di una proposta progettuale; Le regole per fare bene i progetti è il modulo dedicato ai requisiti necessari per presentare una proposta progettuale competitiva, vincente, e infine sostenibile: strumenti, metodi, suggerimenti; alla composizione del budget secondo le regole, stringenti, dei programmi è dedicato il modulo Fondi europei e finanza innovativa per la cultura, che illustra anche le possibilità di combinare fonti di finanziamento pubblico con fonti di finanziamento privato.
Le Attualità di questo Istituto/Centro di Formazione
17/03/2023 Formazione e strumenti per la progettazione europea. Edizione 2023: quattro webinar con il Grant Office del Ministero della cultura

Al via le iscrizioni per i nuovi appuntamenti formativi sui temi della progettazione…

17/02/2023 Edutainment per la sicurezza del patrimonio culturale: online due corsi

La complessità degli interventi in emergenza richiede di mettere in campo, in contesti…

16/02/2023 Catalogazione di beni culturali. Tre corsi multimediali gratuiti.

Presto disponibile su fad.fondazionescuolapatrimonio.it una nuova offerta formativa,…

Attualità degli Istituti di Formazione
Associazione KORAS - Teatro dei Venti > Chiamata Artisti Under 35 per Residenza > Entro 31/03/2023

È aperta la Chiamata Artisti Under 35 per Residenze a Gombola (Polinago, MO) nell’ambito…

Museum Strategy Consultancy > Stage Curriculare Comunicazione

Stiamo cercando una figura da inserire in un progetto di stage curriculare finalizzato…

Comune di Genova > Start and Go 2023 > Entro 27/03/2023

Il progetto Start and Go, giunto alla sua seconda edizione con la direzione artistica…

Bottega XNL - Festival di Teatro Antico di Veleia > Corso di alta specializzazione per attori teatrali “Fare Teatro” > Entro 11/04/2023

Il corso è finalizzato alla formazione attoriale dei partecipanti selezionati, guidati…

AMACI > Musei d’arte contemporanea e lo sviluppo sostenibile: una pratica necessaria > Entro 29/03/2023

Una Giornata di Studi online promossa dall’Associazione con il sostegno della Direzione…

La Quadriennale di Roma > Borsa di studio “Panorama dell’arte italiana del XXI secolo“ > Entro 11/04/2023

La Fondazione La Quadriennale di Roma è l’istituzione nazionale che ha il compito…

Tutte le Attualità dalle Formazioni
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus Istituti e Centri di Formazione
The Bernstein School of Musical Theater The Bernstein School of Musical Theater

Centro di Arti Performative che offre corsi di Musical Theater rivolti a tutte le…

Italian Design Institute Italian Design Institute

Eccellenza nella formazione Docenti d’eccezione Impara dai migliori professionisti!…

Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali

La Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali è un istituto internazionale…

Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli

L’Istituto per l’Arte e il Restauro nasce il 26 settembre del 1976 ed opera sia…

Tutti gli Istituti