Corso di Alta Formazione Fashion E-Commerce Management
Contatto per la Formazione
Indirizzo : Via del Fonditore, 12 - 40138 Bologna
Nome del referente : Pietro Cervellati
Telefono : +39 051 220086
Contatto per la Formazione Continua
Nome del referente : Fondazione Fashion Research Italy
Email : info@fashionresearchitaly.org
Diploma rilasciato
Luogo della Formazione
Condizioni di ammissione
Termini e data di iscrizione
Data di inizio dei corsi
Durata
Costo
Quota di partecipazione: €3.200
Borse di studio e conversazioni:2 borse di studio del valore di euro 1.200
10% di sconto riservato ai soci Confindustria Emilia, Clust-ER CREATE, Consorzio Parma Couture, Centergross e Assopellettieri.
Obiettivo didattico
Programma
- DIDATTICA FRONTALE e LABORATORI: moduli con differente livello di dettaglio approfondiranno le discipline che intercorrono al successo di una boutique digitale: dagli elementi base per la sua strutturazione, ai KPI del mondo del business digital e del marketing fino alle strategie per fare la differenza nei mercati piùsviluppati e competitivi.
Al termine delle lezioni la classe, seguita da un tutor, prenderàparte ad ore esercitazione che permetteranno ai partecipanti di mettere in pratica quanto appreso in aula.
- SPECIAL LECTURES: il modello formativo èarricchito dall’incontro con i professionisti di quattro realtàdi rilievo dell’e-commerce internazionale: NETCOMM il consorzio del commercio digitale italiano, l’Intelligent Edge Platform AKAMAI riferimento globale dei brand per estendere la potenza delle architetture multi-cloud, WEBRANKING, webmarketing agency tra le aziende col piùalto tasso di crescita in Europa secondo il Financial Times e il colosso del luxury fashion e-commerce YOOX NET-A-PORTER GROUP.
- WORKSHOP: un vero e proprio training on the job accompagnati dal team di FANPLAYR, leader tra le soluzioni di segmentazione in real time.
- VISITE: per un giorno i corsisti avranno la possibilitàdi vivere in prima persona le dinamiche di lavoro di Webranking, agency di digital marketing dei piùimportanti brand italiani e internazionali a cui offre consulenza strategica per attivitàdi media planning, experience design e data intelligence, con una storica expertise in SEO e una forte specializzazione in analytics e data management.
Al termine del corso, i curriculum degli studenti che si saranno distinti verranno segnalati alle aziende del network FRI interessate ad accogliere giovani professionisti.
Sbocchi
DIGITAL BUSINESS MANAGER
Responsabile dell’integrazione delle diverse funzioni aziendali, definisce l’online business strategy volta a massimizzare le vendite del canale e-commerce, valorizzando il portfolio prodotti in sintonia con le esigenze e le richieste del mercato.
DIGITAL MARKETING &COMMUNICATION MANAGER
Figura chiave del reparto marketing di cui definisce ed implementa la strategia coordinando tutti gli specialist coinvolti afferenti a diversi ambiti di intervento dalla SEO all'advertising, dai social media all'email marketing, fino alle dinamiche relazioni della CRM e delle digital PR.