Master in Luxury, Client Advisor and Store Management

Contatto per la Formazione

Indirizzo : Venezia - VEGA Parco Scientifico Tecnologico di Venezia - Edificio Porta dell’Innovazione

Nome del referente : Dott.ssa Elisabetta Beda

Telefono : +39 041 2346853

Email : master.challengeschool@unive.it

Contatto per la Formazione Continua

Diploma rilasciato

Master universitario di I livello

Luogo della Formazione

Venezia

Condizioni di ammissione

Laurea triennale o titolo equivalente estero

Termini e data di iscrizione

10 gennaio 2023

Data di inizio dei corsi

13 febbraio 2023

Durata

1 anno

Costo

6.000€ - Le quote di partecipazione per i corsisti selezionati saranno interamente coperte da Istituto dei ME LVMH e le Maison del gruppo LVMH.

Obiettivo didattico

Il Master in Luxury, Client Advisor and Store Management, nato dalla collaborazione con l’Istituto dei Mestieri d’Eccellenza LVMH (IME), offre un’occasione unica di apprendimento per specializzarsi nel settore della vendita di prodotti di lusso. Il percorso permette di acquisire una duplice formazione teorico-pratica in alternanza e include uno stage all’interno di una delle boutique delle Maison del gruppo LVMH partner dell’IME: Bulgari, Christian Dior, DFS, Fendi, Loro Piana, Louis Vuitton, Sephora.
Inoltre, è prevista la partecipazione alle Master Class IME, orientate verso l’eccellenza del servizio alla vendita di prodotti di lusso con la visita di boutique e scambi con Manager delle Maison per scoprire la cultura del lusso e osservare l’esperienza artigianale per offrire un’esperienza unica al cliente.
Il Master, interamente in lingua inglese, si pone l’obiettivo di formare Department manager e Store manager di centri commerciali dedicati a prodotti di lusso e alto di gamma, Sales assistant di prodotti di lusso in contesto internazionale, Private customer advisor nel settore del lusso.

Programma

Un metodo innovativo caratterizza le lezioni interamente in inglese, che vedranno alternarsi in aula docenti dell’Università Ca’ Foscari e professionisti delle Maison del gruppo LVMH. Ampio spazio sarà dato all’approfondimento dei temi della vendita del settore lusso (nei prodotti di moda, pelletteria, orologeria, gioielleria, profumi, cosmetici o distribuzione selettiva) e del mandarino in ambito commerciale.

Nello specifico, il Master Luxury Client Advisor and Retail Excellence prevede i seguenti insegnamenti:

– Business management
– Accounting
– Marketing
– Retail management
– Personal selling and Sales management
– Master Classes
– Soft skills

Modalità di convalida della Formazione

In presenza

Esame / Tesi / Stage

Il Master ha una durata annuale e prevede 510 ore di didattica. Parte integrante del percorso è costituita dallo stage presso una delle Maison del Gruppo LVMH.
Le ore totali di impegno didattico, che comprendono anche lo studio individuale e l’elaborazione di una tesi finale, sono complessivamente 1500 per un totale di 60 CFU.

Sbocchi

Settore del fashion

Numero minimo e massimo di studenti

15

Aziende partner

LVMH
Dfs
Gucci
Bulgari
Christian Dior
Fendi
Loro Piana
Louis Vuitton
Sephora
Le Attualità di questo Istituto/Centro di Formazione
13/09/2023 Il fenomeno del traffico illecito di beni culturali

Il traffico illecito di beni culturali è un crimine transnazionale che tocca una…

24/05/2023 Master in Didattica e Promozione della Lingua e Cultura Italiane a Stranieri: inizia un nuovo viaggio nel mondo dell'Insegnamento!‍

Nel corso degli ultimi anni la natura del pubblico che studia italiano è profondamente…

22/05/2023 Scopri i Master di Ca’ Foscari Challenge School dedicati al mondo dell'insegnamento!

Il mondo della formazione è in continuo cambiamento: i Master di Ca’ Foscari Challenge…

Attualità degli Istituti di Formazione
Fondazione Luchetta Ota D’Angelo Hrovatin > Premio giornalistico > Entro 21/10/2023

La Fondazione Luchetta Ota D’Angelo Hrovatin istituisce il Premio Luchetta riservato…

Tuttoteatro.com Associazione Culturale > Premio miglior teaser > Entro 18/10/2023

L'Associazione culturale Tuttoteatro.comindice per il 2023 la quinta edizione del…

Fondazione della comunità Monza Brianza > Bando finanziamento realtà no-profit > Entro 17/10/2023

Fondazione della comunità Monza Brianza promuove una linea di finanziamento dedicata…

Fondazione Culturale Europea - Fondazione Cariplo > Bando biblioteche europee > Entro 16/10/2023

La Fondazione Culturale Europea ed i suoi partner Fondazione Cariplo e Scottish…

Lombardia Film Commission > Contributi audiovisivo > Entro 16/10/2023

Lombardia Film Commission intende finanziare progetti speciali nell'ambito audiovisivo,…

Regione Emilia-Romagna > Bando finanziamento per digitalizzazione del patrimonio culturale > Entro 16/10/2023

La Regione Emilia-Romagna ha pubblicato un bando di finanziamento per progetti di…

Institut français d’Italie - Sede di Roma > Offerta di Stage Settore Educativo > Entro 06/10/2023

L'Institut français d’Italie ha aperto le selezioni per candidarsi a uno stage in…

Tutte le Attualità dalle Formazioni
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus Istituti e Centri di Formazione
Ca' Foscari Challenge School Ca' Foscari Challenge School

Ca’ Foscari Challenge School è il punto di riferimento dell’Università Ca’ Foscari…

Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali

La Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali è un istituto internazionale…

Tutti gli Istituti