Strategie per il business dello sport
Contatto per la Formazione
Indirizzo : Venezia Marghera - VEGA Parco Scientifico Tecnologico di Venezia - Edificio Porta dell’Innovazione
Nome del referente : Elisabetta Beda
Telefono : 041 234 6853
Email : master.challengeschool@unive.it
Contatto per la Formazione Continua
Diploma rilasciato
Master di I livello
Luogo della Formazione
Treviso
Condizioni di ammissione
Laurea triennale o Titolo universitario straniero equivalente con indirizzo conforme, previa approvazione del Collegio dei docenti
Termini e data di iscrizione
18 settembre 2020
Data di inizio dei corsi
Ottobre 2020
Durata
Un anno
Costo
9.600 €
Obiettivo didattico
Il Master in Strategie per il Business dello Sport nasce dalla collaborazione tra Verde Sport (braccio operativo nello sport del Gruppo Benetton) e l’Università Ca’ Foscari Venezia. Il progetto eredita l’esperienza di ben 8 edizioni del corso “Strategie per il business dello sport” e ne capitalizza il network di aziende partners.
Il Master, che si avvale del coordinamento didattico del prof. Moreno Mancin dell'Università Ca' Foscari Venezia, si pone l’obiettivo di formare manager che operino nell’ambito dell’area commerciale, marketing e comunicazione: nel business delle aziende di prodotti per lo sport; nei settori dello sport professionistico e nell’organizzazione di eventi sportivi; nelle imprese commerciali e industriali che utilizzano lo sport come medium di comunicazione e/o come veicolo d’immagine dei propri brand.
Nelle precedenti edizioni gli studenti sono stati più volte ospiti nelle più prestigiose realtà dello sport italiano, tra le quali A.C. Milan e CONI, e sono entrati in contatto con esperienze di studio particolarmente innovative come l’impresa degli Esports.
Programma
- Introduzione allo sport management;
- Marketing & communication della sporting goods industry;
- Sport marketing, eventi e gestione impianti sportivi;
- International sport business: nuove frontiere dello sport;
- Soft & presentation skills.
Modalità di convalida della Formazione
In presenza
Esame / Tesi / Stage
Il Master ha una durata annuale e prevede 594 ore di didattica. Parte integrante del percorso è costituita dallo stage di 300 ore che rappresenta un’ottima opportunità di accesso al mercato del lavoro. Lo stage, per i partecipanti che sono già impegnati professionalmente nel settore, è facoltativo e sostituibile con la stesura di un project work mirato. Le ore totali di impegno didattico, che comprendono anche lo studio individuale e l’elaborazione di una tesi finale, sono complessivamente 1725 per un totale di 69 CFU.
Sbocchi
Il Master è rivolto a laureati - con titolo di laurea triennale o magistrale - atleti e/o ex atleti professionisti che hanno interesse e motivazione a lavorare nel mondo dello sport, nel settore delle aziende che producono o commercializzano articoli per lo sport o nel loro indotto; dipendenti di aziende, società sportive e Federazioni, che intendono maturare un arricchimento formativo e professionale di ampio profilo.
Numero minimo e massimo di studenti
40
Aziende partner
Verde Sport